Il cartellone di Torinodanza. 24 spettacoli, 15 compagnie di diverse nazioni. E il 12 settembre aprirà Angelin Preljocaj

TORINO, lunedì 24 luglio – L’edizione 2017 del Festival Torinodanza si svolgerà dal 12 settembre al 1° dicembre.
Per raccontare la dimensione artistica di questo festival è sufficiente citare i nomi di alcuni coreografi: Angelin Preljocaj, Jiří Kylián, Hans van Manen, Lucinda Childs, Trisha Brown, Ohad Naharin, Nacho Duato, Hofesh Shechter, Emio Greco, Sharon Eyal, Gai Behar, nonché la prima assoluta di due creazioni di Aterballetto (ancora Shechter e Cristiana Morganti) e la serata dedicata ai premiati dalla rivista Danza&Danza.
Non manca lo spazio per gli stili più visionari e ibridi: da Philippe Decouflé a Serge Aimé Coulibaly; agli incontri tra giocoleria e danza, con il Collectif Petit Travers, oltre all’astro nascente del circo contemporaneo, Clément Dazin.
Candoco Dance Company ci porterà poi nell’universo della danza d’autore. Il festival farà un’incursione in Spagna con la compagnia Mal Pelo.
Torinodanza, come di consueto, dedica spazio ai giovani talenti italiani. Quest’anno coprodurrà uno spettacolo con i due artisti Daniele Albanese e Annamaria Ajmone.
Il cartellone prevede: 24 spettacoli, 28 rappresentazioni, 9 fra prime nazionali e assolute, 4 coproduzioni, 15 compagnie ospitate provenienti da 7 diverse nazioni (Burkina Faso, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Paesi Bassi, Spagna).
L’inaugurazione di Torinodanza festival 2017 è affidata a un maestro: il classico e raffinato Angelin Preljocaj che il 12 settembre, al Teatro Regio, aprirà la rassegna con Roméo et Juliette. Creato per il Ballet Preljocaj nel 1996, è lo spettacolo che ha imposto l’artista nel panorama della danza internazionale, lanciando la sua carriera. Passione, degrado urbano, conflitti sociali e la musica potentemente evocativa di Prokofiev hanno contribuito a rendere questo balletto un capolavoro. Lo spettacolo, che sarà replicato il 13 settembre, è programmato in collaborazione con La Francia in Scena.

INFO STAMPA E COMUNICAZIONE:
Carla Galliano (responsabile), Simona Carrera – Via Rossini 12 – Torino (Italia). Telefono + 39 011 5169414 – 5169435
www.torinodanzafestival.it