I FILM DELLA SETTIMANA – Da giovedì 26 novembre ►
“Dio esiste e vive a Bruxelles” (Lussemburgo, Francia, Belgio 2015). Regia Jaco Van Dormael. Con Pili Goyne, Benoît Poelvoorde, Catherine Deneuve. Commedia. 113 min. – Minestrone pseudo-biblico in salsa moderna, dove un Dio petulante, con moglie tremebonda, governa il mondo con un computer, un Figlio è fuggito per conoscere meglio gli uomini e far poi testamento in favore dei dodici apostoli, una figlia ribelle, che vuol seguire le orme del fratello fuggendo dall’oblò della lavatrice per ritrovarsi in una lavanderia self-service…
“The Visit” (USA 2015). Regia M. Night Shyamalan. Con Olivia DeJonge, Ed Oxenbould, Deanna Dunagan. Horror. 94 min. – Due bambini fratello e sorella si mettono in cammino per raggiungere la fattoria dei nonni in Pennsylvania. Una volta arrivati, scoprono che la coppia degli anziani è turbata da una incomprensibile inquietudine. I due bambini vorrebbero tornare a casa ma…
“Il sapore del successo” (USA 2015). Regia John Welles. Con Bradley Cooper, Sienna Miller, Riccardo Scamarcio. Commedia. 107 min. – Uno spregiudicato, geniale e creativo chef, distrutto da droghe e sesso, già Due Stelle Michelin,vuole rifarsi una vita, tornare ai fornelli e guadagnare la Terza Stella. Per questo cerca il meglio del meglio…
“A Bigger Splash” (Italia, Francia 2015). Regia Luca Guadagnino. Con Ralph Fiennes, Dakota Johnson, Matthias Schoenaerts, Tilda Swinton. Thriller. 120 min. – Una rockstar, in convalescenza per un intervento alle corde vocali, vive con il suo compagno, sopravvissuto al suicidio. Ricevono la visita d’un iperbolico personaggio e della figlia. Lui vuole la rockstar, lei s’incapriccia del mancato suicida. Il caldo torrido dell’estate eccita gli animi…
“Natale all’improvviso” (USA 2015). Regia Jessie Nelson. Con Alan ARkin, John Goodman, Ed Helms, Diane Keaton. Commedia. 89 min. – Una coppia decide di rivelare ai parenti la loro separazione solo dopo Natale, perché, almeno per il Cenone, per l’ultima volta, tutti devono essere, o sembrare, felici. Ma tutti i membri della strampalata famiglia hanno qualcosa da nascondere…
“La felicità è un sistema complesso” (Italuia 2015). Regia Gianni Zanasi. Con Valerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston. Commedia. 117 min. – Un professionista si dedica a una strana attività: convincere ad andarsene tanti dirigenti d’azienda, irresponsabili e incompetenti, prima che compromettano il posto di lavoro di migliaia di lavoratori. E non sbaglia mai un colpo. Ma due ragazzi, figli di importanti imprenditori, rimangono improvvisamente orfani, e sono destinati a diventare a loro volta dirigenti d’un importante gruppo industriale nazionale. Il professionista esperto nella dissuasione pensa che si tratti d’un caso facilissimo…
“Babbo Natale non viene da Nord (Italia 2015). Regia Maurizio Casagrande. Con Maurizio Casagrande, Annalisa, Giampaolo Morelli, Eva Grimaldi. Commedia. 100 min. – Una bambina piange alla vista di Babbo Natale, che la consola raccontandole una storia…
“Club Life” (USA 2015). Regia Fabrizio Conte. Con Jerry Ferrara, Jessica Szohr, Robert Davi. Drammatico. 87 min. – Un ragazzo di Brooklyn, con tanti sogni di grandezza, si ritrova con il padre all’ospedale e una sfilza di conti da pagare. Una sera incontra il re della vita notturna di New York…
“Uno per tutti” (Italia 2015). Regia Mimmo Calopresti. Con Giorgio Panariello, Fabrizio Ferracane, Isabella Ferrari. Drammatico. 85 min. – Tre amici di Trieste, uniti fin dall’infanzia, si trovano poi separati dalla vita, ciascuno su strade diverse. Uno è diventato un ricco imprenditore (con affari poco puliti), un altro fa il poliziotto, il terzo fa il medico in Calabria. Quest’ultimo risale a Trieste per aiutare uno degli amici e sua moglie (da lui sempre amata fin da bambino): il figlio diciottenne della coppia rischia il carcere per aver accoltellato un coetaneo…