MILANO, venerdì 18 dicembre – Al Piccolo Teatro Studio, per la gioia dei più piccini (e per quella di nonni e genitori, perché no? Viene rappresentato per le Feste un classico delle marionette della Compagnia dei Colla: “Il gatto con gli stivali”, di Carlo II Colla, tratto dall’omonima fiaba di Charles Perrault, musica di Felice Camesasca, regia di Eugenio Monti Colla. Con i marionettisti: Eugenio Monti Colla, Franco Citterio, Mariagrazia Citterio, Piero Corbella, Camillo Cosulich, Debora Coviello, Cecilia Di Marco, Mariapia Lanino, Tiziano Marcolegio Sheila Perego, Giovanni Schiavolin, Paolo Sette.
VOCI RECITANTI: Marco Balbi, Roberto Carusi, Mariagrazia Citterio, Carla Colla, Claudio Colombo, Silvia Colzani, Agostino De Berti, Maurizio Dotti, Ombretta Franzini, Lisa Mazzotti, Gianni Quillico.
Il gatto con gli stivali, rappresentato per la prima volta nel 1911, è un’operina-fiaba che risente del gusto dell’epoca verista dell’operetta e ricalca i temi della nostra tradizione popolare. L’edizione marionettistica presenta nella forma della féerie – parti recitate alternate alle parti cantate e alle parti musicali – la fiaba di Charles Perrault. Questa storica creazione della Carlo Colla & Figli conobbe un notevole successo al Teatro Gerolamo di Milano dove fu rappresentata fino al 1957. E il successo è continuato anche in anni recenti: basti pensare che dal riallestimento, nel 1987 con debutto al Teatro Litta di Milano, a oggi lo spettacolo vanta circa quattrocento repliche e figura come il più rappresentato insieme a Excelsior in Italia e in Europa. Sono da sottolineare la ricchezza e il fasto particolare della messinscena. Ad esempio, nella scena dell’incontro fra il re, la corte e il gatto dopo la caccia, i personaggi appaiono così vestiti: calze, pantaloni, stivali e speroni, camicia con pizzi d’epoca, giacca, giustacuore di pelle, cintura, corno e coltello da caccia, bandoliera con la spada, polsi di pelle, guanti, colletto di pizzo, mantello, parrucca, cappello con la piuma.
Al Piccolo Teatro Studio Melato – via Rivoli, 6 – Milano. Da domenica 27 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016 (venerdì 1 gennaio riposo). Tel. prenotazioni: 848.800.304