► Da giovedì 4 ottobre ◄
VENOM (USA 2018) Regia di Ruben Fleischer. Con Tom Hardy, Michelle Williams. Azione. 112 min. ● Dopo che Eddie Brock ha concordato un periodo di pace con Spider-Man, tutto sembra andare liscio. Fino a quando qualcuno del suo passato non torna per vendicarsi…
PAPA FRANCESCO – UN UOMO DI PAROLA (USA 2018) Regia di Wim Wenders. Con Jorge Mario Bergoglio. Documentario. 96 min. ● Un percorso personale con Papa Francesco e non un documentario biografico, grazie al materiale di archivio ma soprattutto a quattro lunghe interviste condotte nell’arco di due anni…
OPERA SENZA AUTORE (Germania 2018) Regia di Florian Henckel von Donnersmarck. Con Tom Schilling, Sebastian Koch. Drammatico. 188 min. ● Tre epoche di storia tedesca attraverso l’intensa vita dell’artista Kurt Barnert, e della sua intrecciata esistenza con la moglie e il suocero. Nessuno sa che le loro vite sono legate a un terribile crimine…
SMALLFOOT – IL MIO AMICO DELLE NEVI (USA 2018) Regia di Karey Kirkpatrick, Jason Reisig. Con Zendaya, Channing Tatum. Animazione. 96 min. ● Smallfoot fa tremare i cuccioli nelle serate in cui la famiglia si raduna intorno al fuoco. Specie quando racconta d’un fantomatico uomo: un terrificante essere umano dai denti perfettamente bianchi, l’alito profumato di menta, senza zanne né pelliccia, e con dei piedi mostruosamente piccoli…
THE WIFE – VIVERE NELL’OMBRA (USA, Svezia, Gran Bretagna 2017) Regia di Björn Runge. Con Glenn Close, Jonathan Pryce. Drammatico. 100 min. ● Joan Castleman è una moglie che ha abbandonato le proprie ambizioni come scrittrice per adempiere al ruolo di compagna del suo celebre marito, che per quarant’anni s’è appropriato delle sue opere. Finché…
IL BENE MIO (Italia 20218) Regia di Pippo Mezzapesa. Con Sergio Rubini, Sonya Mellah, Dino Abbrescia. Drammatico. 94 min. ● L’ultimo abitante di un paese fantasma, devastato da un terremoto, si ostina a non lasciare la sua casa, anche perché è legato al ricordo dell’adorata moglie, deceduta nel terremoto. Amici e parenti sono decisi ad allontanare l’uomo da quel luogo distrutto e deserto. Ma lui avverte una presenza…
UN NEMICO CHE TI VUOLE BENE (Italia 2018) Regia di Denis Rabaglia. Con Diego Abatantuono, Antonio Folletto, Sandra Milo, Antonio Catania. Thriller. 97 min. ● In una notte di pioggia, un professore di astrofisica soccorre e salva un giovane ferito. Per riconoscenza, il giovane, un killer di professione, gli propone di uccidere gratuitamente il suo peggior nemico…
L’ALBERO DEI FRUTTI SELVATICI (Turchia, Francia 2018) Regia di Nuri Bilge Ceylan. Con Dogu Demirkol, Murat Cemcir. Drammatico. 188 min. ● Un giovane turco, appena laureato, torna a casa, sognando di pubblicare un suo manoscritto di scarso interesse commerciale. Il padre è oberato di debiti. I creditori si rivolgono al figlio per ottenere la restituzione del dovuto….
NON È VERO MA CI CREDO (Italia 2018) Regia di Stefano Anselmi. Con Nunzio Fabrizio Rotondo, Paolo Vita, Elisa Di Eusanio. Commedia. 92 min. ● Due giovani, falliti nonostante i continui aiuti delle mogli esasperate, sono minacciati di essere buttati fuori di casa. Decidono allora, vegetariani convinti, di aprire un ristorante vegetariano. Ma un critico culinario li convince ad aprire una bisteccheria…
THE DOMESTICS (USA 2017) Regia di Mike P. Nelson. Con Tyler Hoechlin, Kate Bosworth. Thriller. 95 min. ● In un mondo apocalittico, devastato e abitato da fazioni di violente gang senza legge, due giovani attraversano il desolato paese in cerca di salvezza…
OLTRE LA NEBBIA – IL MISTERO DI RAINER MERZ (Italia 2017) Regia di Giuseppe Varlotta. Con Pippo Delbono, Corinne Cléry, Cosimo Cinieri. Thriller. 86 min. ● Nei dintorni di Bellinzona, un investigatore privato, che tiene in ufficio la foto di Elliot Gould (alias Philip Marlowe) e indossa un impermeabile stazzonato alla Tenente Colombo, viene contattato da una costumista affinché ritrovi un noto attore….
ORA E SEMPRE RIPRENDIAMOCI LA VITA (Italia 2018) Regia di Silvano Agosti. Documentario. 93 min. ● Un decennio di contestazioni, dalle agitazioni studentesche al delitto Moro, vissuto e visto da un cineasta contestatore, allora nella semiclandestinità per la sua opera di divulgatore di fogli rivoluzionari…