Il primo intervento a un transessuale ● Mondo animale ● Parodia erotica ● Gassmann e Papaleo amici per forza

18.2.16 collage cinema ultimoI FILM DELLA SETTIMANA – Da giovedì 18 febbraio
The Danish Girl” (Gran Bretagna, USA 2016). Regia Tom Hopper. Con Eddie Redmayne, Amber Heard, Alicia Vikander. Biografico. 120 min. – Ispirato a una storia vera, il film segue la vicenda d’un pittore paesaggista dei primi anni del Novecento, Einar Wegener, che, sempre più attratto dalla natura femminile, vuole sottoporsi al primo intervento chirurgico sperimentale per il cambiamento di sesso…

Deadpool” (USA 2016). Regia Tim Miller. Con Ryan Reynolds, Morena Baccarin, Ed Skrein. Azione. 107 min. – Il mercenario Wade Wilson, ex agente operativo della Special Forces, dopo essere stato sottoposto a un terribile esperimento, ottiene lo straordinario potere di guarire rapidamente senza conseguenze. Tratto dal fumetto della Marvel Comics, in questa avventura Deadpool va a caccia dell’uomo che gli ha quasi distrutto la vita

Zootropolis” (USA 2016). Regia Byron Howard, Rich Moore, Jared Bush. Film di animazione. 108 min. – Il regno animale è cambiato. Non ci sono più prede e predatori, docili e feroci, ma tutti convivono pacificamente nella capitale, Zootropolis. Una coniglietta che vuol fare la poliziotta e una volpe che vive di espedienti dovranno risolvere il mistero di quattordici animali misteriosamente scomparsi...

Cinquanta sbavature di nero” (USA 2016). Regia Mike Tiddes. Con Marlon Wayans, Kali Hawk, Jane Seymour. Commedia. 92 min. – Parodia della trilogia erotica delle “Cinquanta sfumature”, in particolare delle “Sfumature di grigio”. Incontri e situazioni paradossali, esilaranti gag e improbabili giochi erotici

Il caso Spotlight” (USA 2016). Regia Tomas McCarthy. Con Mark Ruffalo, Michael Keaton, Rachel McAdams. Thriller. 128 min. Arriva al “Boston Globe” un nuovo direttore, determinato a portare il giornale in prima linea su argomenti e problemi anche scottanti. Parte così un’inchiesta su tanti casi di abusi sessuali, subiti da minori in decine d’anni, tra omertà e silenzi, nell’ambito della Chiesa

Onda su onda” (Italia 2016). Regia Rocco Papaleo. Con Alessandro Gassmann, Rocco Papaleo, Luz Cipriota. Commedia. 102 min. – Un cuoco solitario e un cantante estroverso non vanno propriamente d’accordo. Il cantante deve raggiungere Montevideo dove è previsto un suo possibile rilancio. Non tutto andrà liscio. Un imprevisto evento costringerà il cuoco e il cantante a diventare amici

Fuocoammare” (Italia, Francia 2016). Regia Gianfranco Rosi. Con Samuele Pucillo, Mattias Cucina, Samuele Caruana. Documentario. 107 min. – La vita d’un dodicenne a Lampedusa: va a scuola, ama andare a caccia con la sua fionda. Ma tutto intorno a lui parla del mare, dell’odissea di migliaia di donne e bambini che l’hanno attraversato sognando una vita migliore