I FILM DELLA SETTIMANA – Giovedì 12 marzo ●
“Ma che bella sorpresa” (2015, Italia) Regia Alessandro Genovesi. Con Claudio Bisio, Valentina Lodovini, Renato Pozzetto, Frank Matano, Ornella Vanoni, Chiara Baschetti – Commedia – 91 min. – Il film racconta le vicende di Guido (Claudio Bisio), romantico sognatore e professore di letteratura in un liceo, la cui vita va in pezzi quando la fidanzata con cui convive da anni lo lascia per un altro uomo. Paolo (Frank Matano), un suo ex svogliato studente, ora insegnante di educazione fisica, è diventato il suo improbabile miglior amico e farà di tutto per aiutarlo a uscire dalla crisi…
“Blackhat” (2015, Usa) Regia Michael Mann. Con Chris Hemsworth, Viola Davis, John Ortiz, William Mapother, Manny Montana, Ritchie Coster, Holt McCallany, Jason Butler Harner, Spencer Garrett, Tracee Chimo, Wei Tang – Azione, thriller – 135 min. – Blackhat, nel mondo globale del cybercrimine, segue le vicende di Nicholas, un ex detenuto in libertà provvisoria che viene inviato per far fronte a una minaccia che le autorità non riescono ad affrontare: un network di hacker che minacciano la sicurezza del mondo e a cui danno la caccia i servizi segreti degli USA e della Cina.
“Cenerentola” (Cinderella, 2015, Usa) regia Kenneth Branagh. Con Lily James, Cate Blanchett, Richard Madden, Hayley Atwell, Helena Bonham Carter, Holliday Grainger, Stellan Skarsgård, Derek Jacobi, Ben Chaplin – fantastico – 112 min. – La storia della giovane Ella (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvagie…
“Cloro” (2015, Italia) regia Lamberto Sanfelice, con Sara Serraiocco, Piera Degli Esposti, Giorgio Colangeli, Ivan Franek, Anatol Sassi, Andrea Vergoni, Chiara Romano, Pina Bellano, Anna Preda Anisoara, Sofia Ranalli, Maria Antonietta Bafile – Drammatico – 94 min. – Jenny ha diciassette anni e sogna di diventare una nuotatrice di nuoto sincronizzato.La sua vita di adolescente a Ostia, sul litorale romano, è sconvolta da un tragico evento e la ragazza è costretta a trasferirsi in un piccolo paese in montagna, con il padre malato e il fratellino di nove anni. Ma la ragazza non rinuncia al suo sogno…
“Foxcatcher – Una storia americana” (Foxcatcher, 2013, Usa) regia Bennett Miller, con Channing Tatum, Steve Carell, Mark Ruffalo, Sienna Miller, Anthony Michael Hall, Vanessa Redgrave, Tara Subkoff – Drammatico – 129 min. – John du Pont, erede dei magnati dell’industria chimica du Pont, è malato di schizofrenia paranoide. Passò tristemente alla cronaca per aver ucciso il lottatore olimpico David Schultz, frequentatore della struttura sportiva da lui costruita nella sua tenuta in Pennsylvania.
“Suite francese” (Suite Française, 2014, Regno Unito, Francia, Canada) regia Saul Dibb, con Michelle Williams, Margot Robbie, Kristin Scott Thomas, Ruth Wilson, Sam Riley, Alexandra Maria Lara, Matthias Schoenaerts, Eileen Atkins, Lambert Wilson, Harriet Walter, Tom Schilling, Clare Holman, Deborah Findlay – Drammatico – 107 min. – Un racconto dell’amore bruciante di un uomo e una donna travolti dalla Storia nella Francia del 1940. La della bellissima Lucile Angellier (interpretata da Michelle Williams), nell’attesa di ricevere notizie del marito prigioniero di guerra, vive un’esistenza soffocante insieme alla suocera, donna dispotica e meschina (Kristin Scott Thomas). La vita di Lucile viene stravolta quando i parigini in fuga si rifugiano nella cittadina dove vive e la città viene invasa dai soldati tedeschi che occupano le loro case. Lucile conosce un raffinato ufficiale tedesco…
Il prof Claudio Bisio è proprio sfortunato in amore. Ma arrivano Pozzetto e la Vanoni, e grazie a Chiara Baschetti…
12 Marzo 2015 by