Il ritorno di Giulia Lazzarini. In prima nazionale, al Teatro Argentina, protagonista di “Emilia”, di Claudio Tolcachir

ROMA, martedì 21 marzo – In prima nazionale, sarà in scena al Teatro Argentina, da sabato 25 marzo a domenica 23 aprile, “Emilia”, scritta e diretta da Claudio Tolcachir (traduzione Cecilia Ligorio). Questo allestimento segna il ritorno al teatro di Giulia Lazzarini, protagonista, nei panni di Emilia, di questo copione di successo dell’autore e regista argentino Claudio Tolcachir.
Al fianco della Lazzarini sono Sergio Romano, Pia Lanciotti, Josafat Vagni, Paolo Mazzarelli.
Emilia è stata la bambinaia di Walter. Dopo vent’anni di lontananza, per puro caso, i due s’incontrano di nuovo e il ragazzo, oramai uomo in carriera, la introduce nel suo contesto familiare. Tolcachir scrive e dirige una storia di legami contrastati e di apparenze familiari che celano inquietanti segreti. Alternando dramma e commedia, Emilia è un’analisi sul rapporto tra realtà vissuta e il filtro della memoria con cui i ricordi meno piacevoli vengono cancellati o edulcorati.
«Ho pensato a tutte quelle persone che devono voler bene alle altre per lavoro e mi sono chiesto cosa succede quando quella famiglia, presso la quale prestavano servizio non ne ha più bisogno», racconta il regista argentino. «Dunque mi sono interrogato sul principio di solidarietà: se da intendersi come carico dei bisogni dell’altro o semplicemente come necessità personale e propria di sentire che stiamo aiutando qualcuno. Il protagonista essenziale della pièce è l’amore: un amore inteso come desiderio, possesso, ringraziamento, colpa, che nessuno dei personaggi comprende fino in fondo e interpreta alla stessa maniera. Ho iniziato a scrivere Emilia dopo aver incontrato dopo molti anni una signora che era stata mia tata da bambino. Ricordava moltissime cose di me, cose che io avevo completamente dimenticato e questo ha fatto nascere in me una specie di senso di colpa per questa sproporzione dell’amore”.