Il simpatico ciccione del kung fu ● Cristo e l’incredulo tribuno ● Nostalgia della propria terra ● Politica e giornalismo

17.3.16 collageI FILM DELLA SETTIMANADa giovedì 17 marzo

Kung Fu Panda 3” (USA 2016). Regia Jennifer Yuh Nelson, Alessandro Carloni – Con Jack Black (doppiato in italiano da Fabio Volo), Dustin Hoffman, Angelina Jolie ed altri “prestatori di voci”. Animazione. 95 min. – Ricongiuntosi con papà Li dopo tanto tempo, Po raggiunge con lui il villaggio d’origine. Un paradiso di pace, abitato da esilaranti e miti personaggi. Ma una terribile minaccia incombe sul loro sereno paese. Il potente e maligno Kai terrorizza infatti  tutta la Cina. Nessun maestro di kung fu riesce a resistergli. Po deve darsi da fare

Risorto” (USA 2016). Regia Kevin Reynods. Con Joseph Fiennes, Tom Felton, Peter Firth. Azione. 107 min. – La Resurrezione e le settimane che la seguirono, viste dall’incredulo Clavio, un autorevole tribuno militare, che viene incaricato da Ponzio Pilato di vigilare sul corpo di Cristo. Soprattutto deve assicurarsi che i seguaci del Messia non rubino il corpo sostenendo poi che è risorto. Quando il corpo poi scompare, Clavio parte in missione

Brooklyn” (Irlanda, Gran Bretagna 2016). Regia John Crowley. Con Saoirse Ronan, Domhnall Gleeson, Emory Cohen. Drammatico. 113 min. – Storia di una giovane emigrante che lascia l’Irlanda per l’America con la speranza d’un futuro migliore. Sono gli Anni ’50. È faticoso ambientarsi a New York, finché la giovane non conosce un ragazzo italoamericano. Un lutto familiare la costringe a tornare brevemente in patria. Scopre lo struggimento e la nostalgia per questa sua terra abbandonata

Truth – Il prezzo della libertà” (USA, Australia 2016). Regia Iames Vanderbilt. Con Cate Blanchett, Robert Redford, Elisabeth Moss. Biografico. 121 min. – Politica e giornalismo non vanno d’accordo. Un noto “anchorman” televisivo, Dan Rather, dopo un servizio che metteva in discussione l’appartenenza del presidente Bush alla Guardia Nazionale Aerea durante la guerra del Vietnam e dopo la controversia che ne seguì, rassegnò le proprie dimissioni…

La Corte” (Francia 2016). Regia Christian Vincent. Con Fabrice Luchini, Sidse Babett Knudsen, Eva Lallier. Commedia. 98 min. Un maturo e severissimo giudice presiede un processo nel quale un giovane disoccupato è accusato di avere ucciso la propria bimba di sei mesi. Tra i giurati popolari siede un’anestesista della quale in passato il giudice si era perdutamente innamorato

Frankenstein” (USA 2016). Regia Bernard Rose. Con Xavier Samuel, Carrie-Anne Moss, Danny Huston. Drammatico. 89 min. – Tratto dal romanzo di Mary Shelley, il film rivisita, in chiave contemporanea, la storia del mostro creato da una coppia di strani scienziati. Ma è più mostruoso Frankenstein o la natura degli uomini?…

Bianco di Babbudoiu” (Italia 2016). Regia Igor Biddau. Con Michele Manca, Roberto Fara, Caterina Murino. Commedia. 90 min. – Azienda agricola gestita allegramante nella campagna sassarese. Investimenti folli, con cospicuo prestito bancario, in attesa d’un finanziamento europeo. Che non arriverà. Entro 15 giorni bisogna restituire alla banca i soldi (che non ci sono più)…

The Lesson – Scuola di vita” (Bulgaria, Grecia 2016). Regia Kristina Grozeva, Petar Valchanov. Con Margita Gosheva, Ivanka Bratoeva, Ivan Barnev. Drammatico. 105 min. – Una giovane insegnante redarguisce severamente un ragazzo per aver rubato in classe. Quando lei si indebiterà con degli usurai, sarà ugualmente severa e coerente?…

Vita cuore battito” (Italia 2016). Regia Sergio Colabona. Con Monica Lima, Enzo Iuppariello, Francesco Chiccella. Commedia. 97 min. – Terno secco di due fidanzatini napoletani che vincono un viaggio premio al lotto clandestino… Esperienze comico-imbarazzanti li attendono. Con traumatica sorpresa finale