MILANO, martedì 14 luglio ►Il Teatro Menotti non inaugurerà più il Cartellone 20/21, domenica 19 luglio, presso l’Orto Botanico di Città Studi (Via Camillo Golgi 18), come annunciato e dove sarebbero andati in scena, “all’imbrunire”, una decina di spettacoli di musica e teatro fino all’1 agosto.
Con uno scarno comunicato, la Direzione del Menotti ha improvvisamente e sbrigativamente diramato il seguente cambiamento:
“Per motivi indipendenti dalla nostra volontà, informiamo che la “Rassegna di Teatro e musica all’imbrunire” , sarà spostata, con lo stesso programma, presso la Corte d’Onore di Palazzo Sormani, Corso di Porta Vittoria 6. MILANO”
IL CARTELLONE, COME GIÀ PUBBLICATO, RIMARRÀ INVECE INVARIATO. E CIOÈ:
19-20 LUGLIO ore 19,30 – “UN MARZIANO A ROMA”, di Ennio Flaiano (prima assoluta). Con Milvia Marigliano. Musica eseguita da Antonello Fiamma;
21 LUGLIO ore 19,30 – “6 GRADI”, di Giobbe Covatta e Paola Catella, con Giobbe Covatta e Ugo Gangheri;
22-23 LUGLIO ore 19,30 – “SUONI & PAROLE”, con Omar Pedrini, rockstar, leader dei Timoria per quasi 20 anni, poi cantante solista, poeta, showman, autore e conduttore tv, attore e docente in università;
24 LUGLIO ore 19,30 – “DEVE TRATTARSI DI AMORE PER LA VITA”, dai diari di Etty Hillesum, drammaturgia di Giulia Calligaro, con Maddalena Crippa, musiche di Gianmario Conti;
25 – 26 LUGLIO ore 19,30 – 1927 MONOLOGO QUANTISTICO”, con Gabriella Greison: i fatti più sconvolgenti, misteriosi, divertenti, umani che hanno fatto nascere la fisica quantistica. Partendo da una famosa foto datata 1927, in cui 29 uomini in posa sono ritratti: quasi tutti fisici, 17 erano o sarebbero diventati Premi Nobel;
27 LUGLIO ore 19,30 – “PETROLIO, IL RACCONTO DEL PETROLIO LUCANO”, di e con Ulderico Pesce;
28 LUGLIO ore 19,30 – “MORO: I 55 GIORNI CHE CAMBIARONO L’ITALIA”, scritto da Ferdinando Imposimato e Ulderico Pesce, interpretato e diretto da Ulderico Pesce;
29 LUGLIO ore 19,30 – “STRIA”, drammaturgia e interpretazione Claudia Donadoni, musiche originali eseguite dal vivo Giovanni Bataloni;
30 LUGLIO / 1 AGOSTO ore 19,30 – “FAR FINTA DI ESSERE SANI”. Prima Versione, in concerto, con Andrea Mirò, Enrico Ballardini e i Musica da Ripostiglio, di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, adattamento e regia Emilio Russo.
TEATRO MENOTTI, “Rassegna di teatro e musica all’imbrunire” – Corte d’Onore di Palazzo Sormani (Corso di Porta Vittoria 6, Milano) – biglietteria@tieffeteatro.it – tel. 02/36592544 – via Ciro Menotti 11, Milano – ore 15 – 18 dal lunedì al venerdì – La sera dello spettacolo dalle ore 18:30 presso l’ingresso di Palazzo Sormani, (Corso di Porta Vittoria 6).
www.teatromenotti.org