In scena all’Arena del Sole “Io sono il vento” di Jon Fosse, regia di Hemleb, con Giovanni Franzoni e Luca Lazzareschi

lukas-hemlebBOLOGNA, venerdì 6 febbraio.  ● 
Scritto da Jon Fosse, uno dei più grandi drammaturghi viventi, considerato il maggiore autore drammatico norvegese dopo Ibsen,  “Io sono il vento” è stato l’ultimo testo che Patrick Chéreau mise in scena ad Avignone nel 2011. Nel segno di un consueto lavoro di ricerca dedicato alla drammaturgia contemporanea Emilia Romagna Teatro presenta la versione italiana del testo di Fosse per la regia di Lukas Hemleb, regista tedesco naturalizzato francese, che qui dirige Giovanni Franzoni e Luca Lazzareschi. Lo spettacolo, in scena all’Arena del Sole di Bologna, è prodotto da Emilia Romagna Teatro in collaborazione con la Maison de la Culture di Amiens.
“Io sono il vento” mette in scena il dialogo fra due uomini, il primo suicida, il secondo in cerca del motivo per cui l’altro ha deciso mettere fine alla propria esistenza. In che modo quest’uomo ha iniziato a pensare al suicidio come l’ unica soluzione possibile di una vita? L’incomprensibilità di questo gesto estremo non è solo legata alla fine di un’esistenza, non rimane un gesto fine a se stesso; il vivente, infatti, attraverso questo dialogo immaginario, riesce a capire molto più in profondità il senso stesso della sua esistenza, dell’esistenza di tutti. Il dialogo trascorre tra silenzi e non detti, si accende di parole e gesti: coi morti, sembra dire Fosse, non puoi non fare i conti, e, in quanto umani, provare a parlare e dialogare…
Lo spettacolo resterà in scena alla Sala Thierry Salmon dell’Arena del Sole di Bologna dal 3 al 15 marzo.
Dal 17 al 29 marzo sarà Teatro delle Passioni di Modena.

www.emiliaromagnateatro.com