In tredici luoghi di Bellinzona una miriade di spettacoli internazionali fino a sabato 18. Ne parla di direttore Helbling

territori uktimoBELLINZONA (CH), martedì 14 luglio  ●  “Si sa bene qual è la vita perfetta. Attorno a noi è tutto un esibire successi su facebook,con tanti friends della community che clickano i loro like ad ogni post, e tutti fanno smile. La ricetta per la felicità pare semplice. Però quel che si riesce a fare della vita è spesso tutt’altra cosa rispetto agli ideali perseguiti. Per scelta o per destino si fanno i conti con la realtà.
“E ci si accorge che è ben più degna una vita imperfetta, ma vera. Perché si è deciso di viverla, comunque. Così, fra mille difficoltà e tante contraddizioni, vien voglia di dire a tutti con orgoglio che questa è la mia vita. It’s my life, come cantava Bon Jovi quando facebook ancora non c’era.
“La terza edizione di Territori è dedicata alle storie di chi la sua vita la prende in mano e cerca di farne il meglio. In barba ai modelli su cui sembra esserci tanto consenso («No World / FPLL»). Storie di chi si assume il suo destino malgrado un handicap («Normalität. Ein Musical»), l’Alzheimer («Panik»), un amore difficile («La Notte») o un degrado sociale tutt’attorno («Köszeg»), storie di chi si dichiara sconfitto («Clowns’ Houses»), ma anche di chi trova il modo per giocarsela fino in fondo («Noone’s Land»), chi migrando («Viaggio invisibile»), chi inventandosi una vita da favola («Princesses karaoke») o un improbabile quanto comico sogno metallaro («Heavy Mëntal»).
“È la vita che riempie il programma della terza edizione di Territori. È di vite che inondiamo per cinque giorni la città di Bellinzona. Vite belle, piene, uniche raccontate da artisti provenienti da mezza Europa. Che ci portano lacrime di commozione e sorrisi di felicità, come solo la vita sa fare.”

Gianfranco Helbling
direttore Teatro Sociale Bellinzona

Informazioni e aggiornamenti sulla programmazione sono ottenibili:
al sito www.territori.ch
telefonando allo 0041 (0)91 825 21 31
all’albo presso il Centro Festival