Integrazione degli stranieri in Italia. Tre giorni di studi. Proiezioni di documentari e incontri con autori e ricercatori

19.5.16 roma integrazioniROMA, giovedì 19 maggio Si tiene dal 25 al 27 maggio, presso il cinema KINO di Roma (Via Perugia, 34) la prima edizione della rassegna REMIX, progetto concepito dal cinema nel quartiere Pigneto e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – DSU (Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale). Si tratta d’un evento che vuole coniugare racconto cinematografico e approccio scientifico, per affrontare una realtà complessa come quella delle migrazioni e della convivenza.
I tre giorni della rassegna prevedono la proiezione dei documentari: Space Metropoliz, di Giorgio De Finis e Fabrizio Boni, Dustur, di Marco Santarelli e Loro di Napoli, di Pierfrancesco Li Donni. Tre eventi cinematografici che intendono avviare un approfondimento e uno studio sul tema dell’integrazione degli stranieri in Italia, affrontandone aspetti diversi, dal diritto allo sport all’arte come strumenti di dialogo e di inclusione. Ogni proiezione sarà quindi accompagnata da un incontro tra gli autori dei documentari e i ricercatori del CNR.

IL PROGRAMMA DI MASSIMA

Mercoledì 25 maggio, alle ore 20,30: proiezione di Space Metropoliz, del regista, antropologo e fondatore del MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove, Giorgio De Finis e del regista Fabrizio Boni. A seguire, incontro con i due registi e con Cristina Marras, ricercatore del CNR. Alle ore 22,30, replica del film.

Giovedì 26 maggio, ore 20,30: proiezione di Dustur, di Marco Santarelli. A seguire, incontro con il regista, che ne ha curato anche sceneggiatura, fotografia e montaggio, e con Marco Accorinti, ricercatore del CNR. Il film viene replicato alle ore 22,30.

Venerdì 27 maggio, ore 20,30: proiezione di Loro di Napoli, di Pierfrancesco Li Donni, A seguire, incontro con il regista e con Mattia Vitiello, ricercatore del CNR. Alle 22,30, replica.

Farà parte del progetto REMIX anche un evento speciale, che si terrà a settembre nella sede centrale del CNR a Roma, con la proiezione del film Fuocoammare di Gianfranco Rosi, vincitore del Festival di Berlino 2016.

Prezzi: 10 euro per l’intera rassegna. Entrata è gratuita a tutte le proiezioni per i minori di 26 anni.
Informazioni – KINO – Via Perugia, 34 – Roma – tel. 06 96525810