Commedia (e litigi) all’italiana per la prima commedia cinematografica di Francesca Archibugi. Eccezionale cast di attori

nome figlioPrime visioni di giovedì 22 gennaio  ♦  
Il nome del figlio” (2015, Italia) Regia Francesca Archibugi – Con Micaela Ramazzotti, Valeria Golino, Alessandro Gassman, Rocco Papaleo, Luigi Lo Cascio – Commedia – 94 min.
Un ricco cast di attori italiani per il rifacimento di un successo teatrale e cinematografico d’Oltralpe per la prima commedia della regista Francesca Archibugi, che propone una versione italiana di “Cena tra amici”, affiancando su schermo un eccezionale parterre di talenti. Il film racconta la storia di una coppia in attesa del primo figlio, Alessandro Gassman (Paolo), estroverso e burlone agente immobiliare, e Micaela Ramazzotti (Simona), bellissima di periferia e autrice di un best-sellers piccante. Valeria Golino è Betta, sorella di Paolo, insegnante con due bambini, apparentemente quieta nella vita familiare, Luigi Lo Cascio è Sandro, suo marito e cognato di Paolo, raffinato scrittore e professore universitario precario. Tra le due coppie s’inserisce l’amico d’infanzia Rocco Papaleo (Claudio), eccentrico musicista che cerca di mantenere in equilibrio gli squilibri altrui.
“John Wick” (2014, Usa, Canada, Cina) Regia Chad Stahelski – Con Keanu Reeves, Michael Nyqvist, Alfie Allen, Willem Dafoe, Dean Winters, Adrianne Palicki, Omer Barnea, Toby Leonard Moore, Daniel Bernhardt, Bridget Moynahan, John Leguizamo – Thriller – 96 min.
John Wick (Keanu Reeves), dopo l’improvvisa morte della moglie, riceve un ultimo regalo della donna: un cucciolo di beagle, con un un biglietto che lo esorta a non dimenticare mai come si fa ad amare. Ma il profondo cordoglio di John viene interrotto quando la sua Boss Mustang del 1969 attira l’attenzione di un  sadico malvivente. Quando John si rifiuta di vendere la macchina, Iosef e i suoi tirapiedi irrompono in casa sua, rubano l’auto, picchiano John fino a fargli perdere i sensi e uccidono il cucciolo. La banda non sa però che John Wick è stato uno dei più crudeli assassini che la malavita abbia mai conosciuto, un killer spietato diventato leggenda!

 “Difret Il coraggio per cambiare” (Difret, 2015, Etiopia, Usa) Regia Zeresenay Berhane Mehari – Con Meron Getnet, Tizita Hagere, Rahel Teshome, Haregewoin Assefa, Mekonen Laeake, Shetaye Abreha, Meaza Tekle –  Drammatico – 99 min.

“Il nome del figlio” (2015, Italia) Regia Francesca Archibugi – Con Micaela Ramazzotti, Valeria Golino, Alessandro Gassman, Rocco Papaleo, Luigi Lo Cascio – Commedia – 94 min.

 “Minuscule, la valle delle formiche perdute” (Minuscule ‐ La vallée des fourmis perdues, 2015, Francia, Belgio) – Regia Hélène Giraud, Thomas Szabo – Animazione, avventura – 89 min. uti

“Sei mai stata sulla Luna?” (2015, Italia) Regia Paolo Genovese – Con Raoul Bova, Liz Solari, Sergio Rubini, Sabrina Impacciatore, Neri Marcorè, Giulia Michelini, Rolando Ravello, Paolo Sassanelli, Pietro Sermonti, Emilio Solfrizzi, Nino Frassica, Dino Abbrescia – Commedia – 100 min.

“Still Alice” (2015, Usa) Regia Richard Glatzer, Wash Westmoreland – Con Kristen Stewart, Julianne Moore, Kate Bosworth, Victoria Cartagena, Alec Baldwin, Hunter Parrish, Erin Darke, Shane McRae – Drammatico – 99 min