PADOVA, venerdì 29 luglio – La mostra Godzil-Land. Un viaggio fantastico dal Mondo Perduto a Jurassic Park, in contemporanea alla grande mostra “Dinosauri. Giganti dall’Argentina”, sarà aperta al pubblico dall’8 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 al Centro culturale Altinate San Gaetano di Padova. Sarà l’ocsione per conoscere, in modo divertente, la singolare “avventura” del dinosauro, che in meno di un secolo si è conquistato, senza colpo ferire, un posto di prima fila nell’immaginario di grandi e bambini. La mostra è realizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in collaborazione con Arcadia Arte, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
“Da ottobre“, afferma l’Assessore alla Cultura Matteo Cavatton, “Padova sarà invasa dai dinosauri: nella grande mostra Dinosauri. Giganti dall’Argentina il tema sarà trattato da un punto di vista scientifico, con reperti eccezionali mai esposti nel nostro paese e fedeli ricostruzioni; paleontologi, docenti e ricercatori di fama internazionale interverranno per interessanti approfondimenti secondo un calendario di conferenze predisposto dal Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova. Altre iniziative, come questa originale mostra, declineranno da diversi punti di vista questo tema, entrato a pieno titolo nella storia della cultura: cinema, fumetti, letteratura, sono popolati da queste creature, che affascinano grandi e piccini.”
“I più piccoli“, ricorda Fabrizio Modina, che della mostra Godzil-Land è il curatore, “li amano per la loro mostruosa aggressività, gli adulti per la loro silenziosa testimonianza. I dinosauri sono diventati una costante culturale del nostro tempo. La loro voluminosa presenza è uno dei temi narrativi più longevi della fantascienza che, slegata dal rigore scientifico, li ha resi protagonisti di storie indimenticabili, utilizzandoli il più delle volte come monito della fragilità dell’uomo. Godzil-Land ovviamente esula dall’ambito della paleontologia e non si propone obiettivi scientifici. Si limita ad indagare queste ingombranti, amate presenze nella nostra quotidianità. Il loro fascino potentissimo di icone del fantastico. Creature placide e benefiche oppure sanguinarie forze della natura impegnate a mettere in difficoltà l’eroe di turno o l’umanità intera. A seconda di chi le racconta…”
La mostra “Godzil-Land. Un viaggio fantastico dal Mondo Perduto a Jurassic Park” è visitabile con il biglietto della mostra “Dinosauri. Giganti dall’Argentina; il biglietto permette inoltre di avere uno sconto del 20% sul catalogo della mostra “Godzil-Land. Un viaggio fantastico dal Mondo Perduto a Jurassic Park”. Call center (049 2010010) attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 18.
Per ulteriori informazioni:
www.godzilland.it