La Fenice ’17-’18. lirica e balletto. E, su Rai1, il tradizionale concerto di Capodanno, diretto da Myung-Whun Chung

VENEZIA, sabato 17 giugno – Il Sovrintendente Cristiano Chiarot e il Direttore Artistico Fortunato Ortombina della Fondazione Teatro La Fenice hanno presentato La Stagione Lirica e Balletto 2017-2018, che sarà inaugurata, il 24 novembre, da Un ballo in maschera di Verdi, con la direzione di Myung-Whun Chung.
Seguiranno la prima esecuzione in tempi moderni delle Metamorfosi di Pasquale di Spontini; La vedova allegra di Lehár con la regia di Damiano Michieletto; Orlando furioso di Vivaldi in coproduzione con il Festival della Valle d’Itria; Norma con Mariella Devia; La bohème di Puccini diretta da Chung; la prima italiana di Richard III di Giorgio Battistelli; il Progetto Rossini nel centocinquantesimo anniversario della morte con Semiramide, Il signor Bruschino e Il barbiere di Siviglia; due nuove produzioni dedicate alle scuole e alle famiglie: Zenobia, regina de’ Palmireni di Tommaso Albinoni e Il regno della luna di Niccolò Piccinni.
Completano la Stagione Lirica le riprese di La traviata di Verdi con il prestigioso debutto del soprano Nadine Sierra nel ruolo di Violetta, Madama Butterfly di Puccini, L’elisir d’amore di Donizetti.
Nel cartellone di danza, il Reale Balletto delle Fiandre che interpreterà coreografie di Sidi Larbi Cherkaoui e Jeroen Verbruggen, la prima italiana dello one man show di Michail Baryšnikov ispirato a Iosif Brodsky e un gala di grandi classici sulle punte.
L’eredità di Schubert è il titolo della Stagione Sinfonica 2017-2018, articolata in dodici concerti e nove repliche, dal 3 novembre 2017 all’8 luglio 2018. Dopo l’inaugurazione affidata a Donato Renzetti, seguiranno Myung-Whun Chung, il Concerto di Natale dedicato a Claudio Monteverdi nel quattrocentocinquantesimo anniversario della nascita con Marco Gemmani e i Solisti della Cappella Marciana, e poi Daniele Rustioni, Claudio Marino Moretti e il Coro del Teatro La Fenice, Elio Boncompagni, Yuri Temirkanov, Diego Fasolis, Thomas Adès, Antonello Manacorda, Francesco Lanzillotta e Henrik Nánási.
Sarà infine Myung-Whun Chung a dirigere la quindicesima edizione del Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice, che vedrà anche la partecipazione del tenore Francesco Meli e che, come da tradizione, l’1 gennaio sarà trasmessa in diretta su Rai1 e in differita su Rai5. Cinque le date del concerto: 28, 29, 30 e 31 dicembre 2017, 1 gennaio 2018.
Inoltre, nel mese di agosto 2018, grazie alla consolidata partnership con Pierre Cardin, il palcoscenico della Fenice ospiterà una kermesse di eventi musicali e teatrali.

Teatro La Fenice – Campo San Fantin, 1965 – San Marco, 30124, Venezia
Telefono: 041 786511
E-mail:
info@teatrolafenice.org