Gli appassionati della stenografia, i tanti cultori delle scritture veloci, i velocisti della matita, che per tanti anni hanno seguito con amore la gloriosa “Rivista degli Stenografi” (che vide la luce addirittura nel 1877), divenuta poi, in linea con i tempi, “Civiltà della Scrittura”, potranno ora trovare on-line, sul sito www.fondazionegiulietti.com alla voce “pubblicazioni”, i numeri della loro vecchia “Rivista degli Stenografi”, dal 1987 al 2005, e della rivista “Civiltà della Scrittura”, dal 2005 al 2011, in formato digitale, con i relativi indici dei titoli degli articoli e dei collaboratori.
Un’importante presenza documentale, ad opera della Fondazione “Francesco e Zaira Giulietti”, una preziosa memoria storica, a testimonianza di quasi 25 anni di presenza culturale nell’ambito dell’arte scrittoria, documento incancellabile di quanti hanno dedicato la loro vita, i loro studi, la loro passione alla nobile professione della ripresa del parlato.
Questa umile ma preziosa e devota “ancella della parola”, per duemila anni, dalle Orazioni di Cicerone ai drammi di Shakespeare, dalla rinascita della vita parlamentare inglese ai fervori delle italiche passioni risorgimentali, dall’Unità fino alle soglie del Duemila, ebbe insostituibili momenti di gloria. Fino a quando un’improvvida legge dello Stato italiano decise di abolirla dai programmi scolastici vent’anni fa… Ora, dunque, è tanto più preziosa l’iniziativa della Fondazione Giulietti in quanto rappresenta uno dei pochi strumenti di studio, di consultazione e di culturale sopravvivenza storica di una memoria che rischierebbe altrimenti di perdersi nei meandri dell’indifferenza nazionale.
Si ricorda che, fra i contributi della Fondazione Giulietti, è pure da annoverare il numero speciale dedicato al Congresso Intersteno 2003 a Roma, con testi in italiano ed inglese. Questo numero in formato digitale, figura anche nel sito
www.intersteno.org nello scaffale dedicato ai resoconti congressuali, che si sta anch’esso riempiendo di contributi. (p.a.p.)
La “Rivista degli Stenografi” e “Civiltà della Scrittura” sono ora integralmente on-line grazie alla Fondazione Giulietti
14 Luglio 2014 by