La satira paradossale e irriverente di Saverio Raimondo, lo “stand-up comedian” italiano, dalla radio e tv ai piccoli club

collage raimondoROMA, martedì 24 Il trentenne comico-satirico Saverio Raimondo, “stand-up comedian” italiano, con un repertorio che sembra uscito da un teatrino off di Broadway, si divide fra radio (attualmente impegnato nel programma quotidiano di Rai Radio2 “I sociopatici”), tv (importanti partecipazioni comico-satiriche; è stato anche il conduttore del #DopoFestival di Sanremo 2015), e, soprattutto, piccoli club, che offrono la giusta atmosfera per uno show di “stand-up comedy” (o di buona tradizione cabarettistica italiana), di stampo comico-satirico anglosassone, come appunto quello di Raimondo, dove porta il suo live show ironico e paradossale, satirico e irriverente.
Raimondo ridicolizza qualunque cosa, a cominciare da se stesso: la sua vita privata, le sue ansie, il suo corpo. Fa ironia su tutto: i soldi, il cibo, il sesso. Vede il lato buffo di qualunque cosa: della democrazia, della privacy, delle nuove tecnologie. Il suo punto di vista è che, se la società ci prende in giro, noi non possiamo prenderla sul serio.
Le date live di questo suo tour nazionale, già partito con l’inaugurazione del Comedy Central Cocktail Club a Roma il 29 Ottobre, si concluderanno l’11 marzo 2016 al Teatro Puccini di Firenze.
In dettaglio il calendario del tour:
Mercoledì 25 – giovedì 26 novembre, Milano: Sloan Square;
Domenica 29 novembre, Bergamo: Circolo Maite;
Mercoledì 2 – giovedì 3 dicembre, Roma: Oppio Caffè;
Venerdì 11 dicembre, Venezia: Metricubi;
Sabato 12 dicembre, Coriano (RN): Teatro Corte;
Domenica 21 febbraio, Torino;
Venerdì 11 marzo, Firenze: Teatro Puccini.