MILANO, sabato 18 aprile – È morto ieri il popolare attore Sergio Fantoni (Roma, 7 agosto 1930 – Roma, 17 aprile 2020). È stato uno straordinario attore distintosi in molteplici e variegate esperienze, dal teatro al cinema, dalla radio al doppiaggio e alla televisione.
Attore di teatro, assieme a Luca Ronconi e Valentina Fortunato, sposata negli anni Sessanta, e a Giancarlo Sbragia, Ivo Garrani, Luigi Vannucchi e Mattia Sbragia ha dato vita negli anni Settanta alla prima cooperativa teatrale italiana: Gli Associati.
Come doppiatore prestò la voce, fra gli altri, agli attori internazionali più conosciuti: Marlon Brando (in Apocalypse Now), Henry Fonda (in Meteor), Rock Hudson (ne Il gigante) e Ben Kingsley (in Gandhi), Gregory Peck (in Abbandonati nello spazio e in Un uomo senza scampo), Robert Taylor (in tre film: Sfida nella città morta, La casa dei sette falchi, Il dominatore di Chicago) e Max von Sydow (in Uragano del 1979).
Attore di cinema e di TV, negli anni Sessanta lavorò anche a Hollywood; e ha legato il suo nome a numerose riduzioni televisive di importanti lavori letterari e a sceneggiati, che, particolarmente negli anni 70 e 80, hanno avuto un particolare successo di critica e di pubblico).
Dal 2012 è direttore artistico del Teatro Carcano insieme a Fioravante Cozzaglio.
La Redazione di “lo Spettacoliere” si unisce al cordoglio di parenti e amici.
Pubblichiamo, qui sotto, alcune fra le prime partecipazioni apparse su FB.
FIORAVANTE COZZAGLIO – Questa volta non festeggiamo un compleanno valorosamente conquistato, questa volta ci diciamo un addio, perché oggi Sergio Fantoni ci ha lasciato, sorprendendoci come sempre. Il teatro italiano ha perso una grande persona, io un amico con cui per venticinque anni ho lavorato, combattuto, sofferto.
NICOLETTA SCRIVO – Una grande perdita. Che la terra sia lieve.
FRANCESCO FRANCO BRUNO – Non un semplice dispiacere, ma un profondo dolore. No, Sergio, no! Uscire così di scena, di soppiatto mentre il mondo è sottosopra, mozza il respiro, annebbia i sensi, apre la voragine dei rimpianti. Il galantomismo della persona e l’intensità delle interpretazioni sempre attente, calibrate illuminavano la scena, la impreziosivano, innervando di senso la quintessenza di un’arte in bilico perenne tra glorie e miserie. E, tu eri lì, elegante e tetragono a riaffermare il valore immarcescibile del (nostro beneamato) Teatro. Contro il becerume zoticante dell’oggi, per un altro ed un altrove da (ri)conquistare. All’insegna della dignità dell’uomo, la vera bussola della tua ricerca costante. Il vero virus pandemico è stato, e rimane il tratto signorile che continua ad appartenerti, l’esempio discreto come metro di vita.
CARLO VALDONIO – Condoglianze Fioravante! Un onore aver condiviso del tempo insieme!
LUDOVICA APOLLONJ GHETTI – Che dispiacere…
ANNAGAIA MARCHIORO – Mi spiace molto! Un caro saluto
MAURIZIO PORRO – È morto a 89 anni un attore bravo e una persona seria e civile come Sergio Fantoni più volte indimenticabile. La mia Recherche parte da Uno sguardo dal ponte diretto da Visconti.
PIERO MACCARINELLI – Piero Maccarinelli ovviamente un abbraccio a te Fioravante Cozzaglio che negli ultimi 25 anni gli sei sempre stato con abile pazienza accanto… I miei ricordi risalgono ai primi anni 90 mi dispiace davvero.
ANDREA BISICCHIA – Il teatro resta ancora più solo. Quanto teatro, quanta televisione, ancora un grande che ci lascia.
PAOLO SCHERIANI – Oggi un grande attore di teatro ci ha lasciati: Sergio Fantoni, qui (foto a sinistra) nella locandina del film “Intrigo a Stoccolma” con Paul Newman.
FRANCESCO MARIA ETTORE MIGLIACCIO – Sergio Fantoni, uomo meraviglioso e straordinario attore, è morto. Inchiniamoci al suo passaggio.
CAROLA STAGNARO – Grande dolore, ti ricorderò per sempre nel nostro “I soldi degli altri” in quell’impermeabile giallo. Ti ho voluto bene. Ti abbraccio. Ciao Sergio.
CARLO VALDONIO – Condoglianze Fioravante! Un onore aver condiviso del tempo insieme!
RODOLFO LAGANÀ – Che grande dispiacere! Un grande attore un galantuomo una persona perbene. Condoglianze a tutta la famiglia.
…Seguono, su FB, altre partecipazioni