GIOVEDI 4 SETTEMBRE
“I mercenari 3 – The Expendables” (The Expendables 3, 2014, Usa). Regia Patrick Hughes. Con Sylvester Stallone, Jason Statham, Jackie Chan, Wesley Snipes, Jet Li, Dolph Lundgren, Mickey Rourke, Harrison Ford, Arnold Schwarzenegger, Milla Jovovich. Azione. 126 minuti. In questo nuovo capitolo dei “Mercenari”, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason Statham) e il resto della squadra devono fronteggiare Conrad Stonebanks (Mel Gibson), che anni prima aveva co-fondato Gli Expendables con Barney. In seguito, però, Stonebanks è diventato un crudele trafficante di armi senza scrupoli. Barney era stato costretto a ucciderlo. Ocosì pensava. Sfuggito alla morte, ha ora come principale missione quella di eliminare Gli Expendables. Ma Barney deciso infatti di rinnovare i membri della squadra, per combattere la vecchia guardia con giovani reclute più veloci ed esperte di alta tecnologia… L’ultima missione diventa così uno scontro in stile vecchia scuola contro la perizia high-tech in una battaglia ancora più personale per i Mercenari. Un film che si preannuncia dall’altissimo tasso adrenalinico. E con una colonna sonora interessantissima, pronta a sbarcare nei negozi di dischi, che propone una lunga lista di stelle anche per le canzoni inserite all’interno dei trailer ufficiali. Hanno infatti già avuto molta risonanza i brani usati per i promo e suonati da Colonel Bogey March (“The Expendables Remix”), The Stroke (“Billy Squier”) e Eminem (“Berzerk”).
GLI ALTRI FILM DELLA SETTIMANA
“Colpa delle stelle” (The Fault in Our Stars, 2014, Usa). Regia Josh Boone. Con Shailene Woodley, Ansel Elgort, Nat Wolff, Willem Dafoe, Laura Dern. Drammatico. 126 minuti.
“Belluscone. Una storia siciliana” (2014, Italia). Regia Franco Maresco. Con Salvatore De Castro, Marcello Dell’Utri, Ficarra. Commedia. 95 minuti.
“Comportamenti molto… cattivi” (Behaving Badly, 2014, Usa). Regia Tim Garrick. Con Selena Gomez, Mary-Louise Parker, Nat Wolff. Commedia. 93 minuti.
“Walking On Sunshine” (2014, Regno Unito). Regia Max Giwa, Dania Pasquini. Con Annabel Scholey, Joelle Koissi, Leona Lewis, Greg Wise, Giulio Berruti, Hannah Arterton. Musicale. 97 minuti.
“Winx Club: il mistero degli abissi” (2014, Italia). Regia Iginio Straffi. Animazione. 95 minuti.
“Arance e martello” (2014, Italia). Regia Diego Bianchi. Con Francesco Acquaroli, Lorena Cesarini, Giulia Mancini, Luciano Miele, Ludovico Tersigni. Commedia. 101 minuti.
“I nostri ragazzi” (2014, Italia). Regia Ivano De Matteo. Con Alessandro Gassmann, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Barbora Bobulova, Rosabell Laurenti Sellers, Jacopo Olmo Antinori. Drammatico. 92 minuti.