La spada del samurai • La dignità può valere sette minuti • Il sogno di un posto sicuro • Marco Paolini a caccia dell’orso

3-11-16-collage-film-settimanaI FILM DELLA SETTIMANA ♦
Da giovedì 3 novembre

KUBO E LA SPADA MAGICA (Usa 2016). Regia Travis Knight. Animazione. 101 min. ● Un’avventurosa storia, ambientata nell’antico Giappone. Il giovane Kubo si prende cura della madre nel tranquillo villaggio dove abitano. Ma vengono raggiunti da un crudele spirito del passato che vuole infliggere loro una vendetta secolare. Per sopravvivere, Kubo deve trovare la magica armatura del padre morto, il più grande samurai mai esistito

LA RAGAZZA DEL TRENO (Usa 2016). Regia Tate Taylor. Con Emily Blunt, Haley Bennett, Rebecca Ferguson. Thriller. 112 min. ● Una donna, in crisi per il recente divorzio, vede tutti i giorni, dal treno che la porta dalla periferia in città, una coppia di radiosa felicità intenta a fare colazione sulla veranda della loro casa. Ma un giorno, dal treno, la donna vede qualcosa che la sconvolge

7 MINUTI (Italia, Francia, Svizzera 2016). Regia Miche Placido. Con Ottavia Piccolo, Ambra Angioini, Fiorella Mannoia, Violante Placido. Drammatico. 92 min. ● Da un testo teatrale di Stefano Massini. Undici donne dalle vite più diverse unite dallo stesso destino lavorativo, lavorano in un’azienda tessile, a rischio di chiusura, e fanno parte del consiglio di fabbrica. In una lettera viene chiesto loro di rinunciare a sette minuti di intervallo al giorno. Spesso si comincia con sette minuti e si finisce col rinunciare a tutto: diritti, rispetto e dignità…

NON SI RUBA A CASA DEI LADRI (Italia 2016). Regia Carlo Vanzina. Con Vincenzo Salemme, Massimo Ghini, Stefania Rocca. Commedia. 93 min. ● Un piccolo imprenditore napoletano ha perso una gara d’appalto truccata, ed ora si trova in cattive acque. Lui e la moglie trovano lavoro come camerieri nella villa d’un corrotto faccendiere romano con fondi nascosti in Svizzera e ammanicato con la criminalità organizzata

IN BICI SENZA SELLA (Italia 2016). Sette episodi (dai 10 ai 20 min. l’uno) firmati e raccontati in prima persona da sette giovani registi al loro debutto, sul tema dell’insicurezza, del lavoro che non c’è, della corsa al posto sicuro, del contratto a tempo indeterminato. Una disperata battaglia senza pietà, un dissacrante ritratto di una generazione disposta a tutto pur di raggiungere il traguardo d’una sognata sicurezza…

LA PELLE DELL’ORSO (Italia 2016). Regia Marco Segato. Con Marco Paolini, Leonardo Mason, Lucia Mascino. Commedia. 92 min. ● In un paese di montagna, un uomo uscito dal carcere, vedovo con un figlio, viene deriso e disprezzato dai compaesani. Il ritorno d’un temutissimo orso forse darà l’occasione a quel montanaro in disgrazia di riscattare la propria infelice esistenza. Se ucciderà la bestia

UN MOSTRO DALLE MILLE TESTE (Messico 2016). Regia Rodrigo Plà. Con Jana Raluy, Sebastián Aguirre, Hugo Albores. Drammatico. 75 min. ● Un uomo gravemente ammalato ha bisogno di cure particolarmente costose. La moglie decide le azioni più disperate pur di ottenere il denaro necessario