La stagione 2015 – 2016 del Teatro della Memoria prende il via sabato 19 con un festival degli attori dialettali milanesi

collage teatro memoriaMilano, venerdì 11 settembre – La Stagione teatrale 2015/2016 del Teatro della Memoria prende il via, sabato 19 settembre, con “Lingua di calcestruzzo”, il primo Festival Metropolitano degli attori teatrali che recitano in dialetto milanese (da un’idea dello scrittore Guido Oldani).
Il dialetto è una lingua di aspro calcestruzzo su cui le altre crescono un po’ ignare nella metropoli lombarda. Parlata fra di noi con poche frasi riesce a dire il fiato del sudore scavando fossi e issando capannoni, persino rovistando negli amori. Poi mentre sempre in più salgono a bordo, nella nebbia il dialetto si è appartato, restandoci il ciarlare dello stato. (Poesia inedita di Guido Oldani).
Il primo Festival Metropolitano degli Attori Dialettali milanesi (19 settembre ore 21, e 20 settembre ore 16) vede la partecipazione straordinaria, fra gli altri, di: Nanni Svampa, Enrico Beruschi, Roberto Brivio, Aleardo Caliari, Roberto Marelli, Ernesto Maria Rossi, Mirton Vaiani, Franco Friggeri, Gianna Coletti, Danilo Ghezzi, Rosalina Neri, Marino Zerbin, Maria Grazia Raimondi, Domitilla Colombo, Elisa Colleoni, Piero Lenardon, Marta Marangoni, Dania Colombo, Mario Neumarker, Silvia Gorla, Alessandro Testa, Gerardo Paganini, Walter Di Gemma, Luca Maciacchini.

Teatro della Memoria, Via Cucchiari 4, Milano
Per maggiori informazioni e per il cartellone della stagione:

www.teatrodellamemoria.it