Giovedì 12 febbraio ● I FILM DELLA SETTIMANA ●
“Selma – La strada per la libertà” (Selma, 2014, Regno Unito, Usa) Regia: Ava DuVernay. Con Tim Roth, Cuba Gooding Jr., Giovanni Ribisi, Oprah Winfrey, David Oyelowo, Alessandro Nivola, Martin Sheen, Carmen Ejogo, Tom Wilkinson, Tessa Thompson – Drammatico: 127 min. Nella primavera del 1965 un gruppo di manifestanti, guidati dal reverendo Martin Luther King, scelsero la cittadina di Selma in Alabama, nel profondo sud degli Stati Uniti, per manifestare pacificamente per otenere il diritto di voto.
“Cinquanta sfumature di grigio” (Fifty Shades of Grey, 2014, Usa) Regia Sam Taylor-Johnson. Con: Dakota Johnson, Jamie Dornan, Jennifer Ehle, Max Martini, Luke Grimes, Eloise Mumford, Marcia Gay Harden, Rachel Skarsten, Rita Ora, Dylan Neal, Callum Keith Rennie, Victor Rasuk Drammatico, erotico – 125 min.“Cinquanta sfumature di grigio” è l’adattamento cinematografico del bestseller diventato un fenomeno globale. La trilogia dei romanzi, “Cinquanta sfumature di grigio”, “Cinquanta sfumature di nero” e “Cinquanta sfumature di rosso”, è stata tradotta in 51 lingue ed ha venduto oltre 100 milioni di libri e e-book, diventando da subito una delle serie più acquistate di sempre.
“Romeo&Juliet” (2013, Italia, Regno Unito, Svizzera) Regia Carlo Carlei. Con Con: Douglas Booth, Hailee Steinfeld, Damian Lewis, Paul Giametti, Laura Morante, Thomas Arana, Kodi Smit-McPhee, Natascha McElhone – Drammatico: 118 min. Adattamento cinematografico dell’omonima tragedia di William Shakespeare, con un cast di grandi nomi, da Hailee Steinfeld a Douglas Booth, da Paul Giametti a Damian Lewis e Stellan Skarsgard.
“Whiplash” (2014, Usa) Regia: Damien Chazelle. Con: Miles Teller, J.K. Simmons, Paul Reiser, Melissa Benoist, Austin Stowell, Nate Lang, Chris Mulkey, Damon Gupton, Kofi Siriboe, Kavita Patil – Drammatico: 107 min. Nella più prestigiosa ed importante scuola di musica di New York, Andrew studia batteria jazz. È al suo primo anno e già viene notato da Terence Fletcher, temutissimo e inflessibile insegnante che a sorpresa lo vuole nella propria band: un inferno di prove, esercizi e umiliazioni…
“Shaun, vita da pecora – Il film” (Shaun the Sheep Movie, 2015, Regno Unito) Regia Mark Burton, Richard Starzack – Animazione: 85 min. La pecora Shaun e i suoi amici si prendono un giorno di riposo alla fattoria, quando la roulotte in cui il fattore riposa si avvia da sola sulla strada che porta alla città. In seguito a una contusione l’uomo subisce un trauma che gli fa perdere completamente la memoria, ma, grazie alla sua abilità di tosatore, il fattore diventa un parrucchiere di grido. Riusciranno le pecore a ritrovare il loro amico e riportarlo alla fattoria?
“Timbuktu” (2014, Francia) Regia Abderrahmane Sissako. Con Abel Jafri, Hichem Yacoubi, Pino Desperado, Toulou Kiki, Kettly Noël – Drammatico: 97 min. La polizia islamica di Timbuktu è impegnata in una jihad in cui divieto si aggiunge a divieto. Una famiglia vive tranquilla sulle dune del deserto, sotto un’ampia tenda, dove Kidane, Satima e la loro figlia Toya possono solo cogliere dei segnali di quanto accade in città. Il giorno il loro pastore dodicenne si lascia sfuggire la mucca preferita, che distrugge le reti di un pescatore nel fiume vicino. Tutto muta tragicamente. L’animale viene ucciso e Kidane non accetta il sopruso…