Leonardo, soprattutto pittore ♦ Joker “eroe” ♦ C’è del marcio all’ateneo ♦ Tornare indietro d’un minuto ♦ Nostalgia sicula

Da mercoledì 2 ottobre  
IO, LEONARDO (Italia 2019) di Jesus Garces Lambert. Con Luca Argentero, Angela Fontana, Massimo De Lorenzo, Francesco Pannofino. Biografico. 90 min. ● Pensatore, letterato, scienziato, urbanista, artista. A 500 anni dalla morte, vengono messe in luce le scoperte, le ossessioni e la personalità di questo personaggio straordinario. In particolare, sul Da Vinci pittore

Da giovedì 3 ottobre

JOKER (USA 2019) di Todd Phillips. Con Joaquin Phoenix, Robert De Niro. Azione. 122 min. ● Arthur Fleck fa pubblicità per strada travestito da clown. Ignorato e calpestato da tutti, un giorno non ce la fa più e reagisce violentemente pistola alla mano. Mentre la polizia di Gotham City gli dà la caccia, la popolazione lo elegge a eroe metropolitano…

TUTTAPPOSTO (Italia 2019) di Gianni Costantino. Con Roberto Lipari, Luca Zingaretti, Monica Guerritore. ● Uno studente universitario in un ateneo in cui i docenti vendono esami, assumono solo amici e parenti e sono dediti alla raccomandazione, stufo di essere asservito al potere del baronato, con i suoi amici, decide di opporsi a questa situazione. Realizza un’app per smartphone, denominata “Tuttapposto”, che valuta l’operato dei professori… (qui la nostra recensione)

IL PICCOLO YETI (USA, Cina 2019) di Jill Culton, Todd Wilderman. Con Chloe Bennet, Tenzing Norgay Trainor. Animazione. ● Un adolescente, insieme con i suoi amici, incontra un giovane Yeti sul tetto del suo palazzo a Shanghai: decidono di intraprendere una ricerca epica con l’obiettivo di ricongiungere la magica creatura con la sua famiglia

APPENA UN MINUTO (Italia 2019) di Francesco Mandelli. Con Max Giusti, Paolo Calabresi, Dino Abbrescia. Commedia. 93 min. ● Sarebbe bastato un minuto in più e forse sarebbe cambiata la vita d’un cinquantenne agente immobiliare, spiantato, lasciato dalla moglie. Ora, casualmente, potrà recuperare i minuti persi e importanti della sua vita. Acquista il suo primo smart, scoprendo che non è un telefono qualunque. Schiacciando un tasto, la sua vita può tornare indietro di sessanta secondi

NON SI PUÒ MORIRE BALLANDO (Italia 2019) di Andrea Castoldi. Con Salvatore Palombi, Mauro Negri, Gianni Quillico. Commedia. 85 min. ● Ricoverato in un ospedale, un uomo, affetto da una rara malattia dovuta a “cellule dormienti”, ha ancora tre mesi di vita. Suo fratello, che lo assiste costantemente, viene a conoscenza di un vecchio studio sull’argomento, pubblicato molti anni prima ma poi abbandonato

NATO A XIBET (Italia 2919) di Rosario Neri. Con Enzo Campisi, Francesco Capizzi, Lorenza Denaro. Drammatico. 78 min. ● Un giovane, nato e cresciuto in un piccolo paese dell’entroterra siciliano, ha rinunciato ai propri sogni sacrificandosi per la famiglia e per il padre, che fa il pastore. Ma ha talento, e, una volta adulto, decide di lasciare la propria terra per farsi una nuova vita al Nord come fotografo professionista. Ma dovrà fare i conti con i suoi ricordi e con la nostalgia per la sua terra…,