Da mercoledì 9 settembre – “Sangue del mio sangue” (Italia, Francia, Svizzera 2015). In concorso alla Biennale del Cinema di Venezia. Regia Marco Bellocchio. Con Roberto Herlitzka, Pier Giorgio Bellocchio, Filippo Timi, Fausto Russo Alesi. Drammatico. 107 min. – Una suora, per aver sedotto un giovane uomo d’armi e il fratello gemello prete, viene condannata a essere murata viva nelle antiche prigioni di Bobbio. Secoli dopo, un sedicente ispettore ministeriale scoprirà che di notte vive ancora un misterioso Conte…
Da giovedì 10 settembre
“Fantastic 4 – I fantastici quattro” (Gran Bretagna 2015). Regia Josh Trank. Con Miles Teller, Michael B. Jordan, Kate Mara, Jamie Bell, Toby Kebbell. Azione. 100 min. – Tornano i quattro supereroi del celebre fumetto Marvel. Ora si ritrovano in un universo alternativo, modificati sia nel loro aspetto sia nelle loro sorprendenti abilità. Intanto un ex amico è diventato un micidiale pericolo per l’umanità…
“No Escape – Colpo di Stato” (USA 2015). Regia John Erick Dowdle. Con Owen Wilson, Pierce Brosnan, Lake Bell, Spencer Garrett. Thriller. 101 min. – Una impresa di acquedotti in difficoltà economiche trasferisce un ingegnere e la sua famiglia in Thailandia, dove è stato acquisito un importante appalto. Ma qui scoppia subito una cruenta rivoluzione. L’ingegnere, pur senza nessuna attitudine militare, deve darsi da fare per salvare se stesso e la famiglia…
“Dove eravamo rimasti” (USA 2015). Regia Jonathan Demme. Con Meryl Streep, Rick Springfield, Kevin Kline. Drammatico. 100 min. – Una non più giovanissima artista rock, che da molti anni ha lasciato marito e figli per inseguire i suoi sogni musicali, a causa dell’improvvisa rottura del matrimonio della figlia, torna nella casa dell’ex marito, che vive con una nuova compagna. L’incontro con i figli, divenuti ormai grandi, rappresenta qualche problema…
“Self/Less” (USA 2015). Regia Tarsem Singh. Con Ryan Reynolds, Natalie Martinez, Matthew Goode, Victor Garber. Thriller. 117 min. – Un industriale miliardario malato di cancro decide di sottoporsi a una terapia segreta in grado di dargli una seconda vita creata in laboratorio. Va tutto bene. Ma vecchi e inaspettati ricordi infestano la nuova esistenza…
E lunedì 14 settembre… In una versione completamente restaurata, dopo la presentazione alla Biennale del cinema di Venezia, torna sugli schermi:
“Amarcord” (Italia 1973). Regia di Federico Fellini. Con Bruno Zanin, Pupella Maggio, Armando Brancia, Ciccio Ingrassia, Magali Noë, Nando Orfei, Alvaro Vitali. Commedia. 127 min. – Il regista ricorda (amarcord = mi ricordo, in dialetto romagnolo) gli anni della sua giovinezza, gli anni Trenta: La scuola, le parate fasciste, le prime fantasie erotiche, la prostituta dai buoni sentimenti, lo zio fatuo, il papà antifascista, la luna, il mare, il transatlantico Rex…