Grazie alla collaborazione tra Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo e l’Università di Firenze, lunedì 16 dicembre (dalle 9.30 alle 11.30) alla Galleria dell’Accademia di Firenze si terrà il convegno dal titolo “Valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale: un’applicazione sperimentale per il museo della Galleria dell’Accademia di Firenze”. I recenti eventi sismici, che hanno coinvolto il territorio italiano, hanno evidenziato la notevole fragilità dell’edilizia storica. La carenza di adeguate azioni di prevenzione ha comportato negli anni notevoli danni al patrimonio culturale nonché un dispendio enorme di risorse economiche per gli interventi di ricostruzione post-sisma. Scopo dell’incontro è illustrare la metodologia di lavoro impostata per la verifica di vulnerabilità sismica della Galleria dell’Accademia di Firenze che, in quanto custode di uno dei più importanti capolavori della scultura cinquecentesca quale il David di Michelangelo, ha un ruolo prioritario nell’attività di tutela del patrimonio culturale italiano.
Lunedì 16 dicembre dibattito a Firenze sui rischi sismici e su come salvaguardare i capolavori museali
1 Dicembre 2013 by