Mantova, capitale italiana della cultura 2016: storia, arte, natura e gastronomia per farla conoscere in tutto il mondo

13.3.16 mantova collageMANTOVA, domenica 13 marzo – Luogo unico per tradizione storico-artistica e per il suo straordinario patrimonio architettonico, Mantova ha confermato la propria vocazione all’accoglienza presentando le iniziative turistiche per l’anno che la vede investita del ruolo di Capitale Italiana della Cultura, con oltre 1000 eventi da marzo a dicembre 2016.
Molte le proposte ideate e organizzate anche per il pubblico internazionale alla scoperta delle attrattive culturali, ma anche ambientali ed enogastronomiche.
Mantova, durante l’anno, svelerà tutti suoi tesori: l’arte, l’architettura, l’archeologia, la musica, attraverso percorsi tematici inediti. Dal complesso di palazzo Ducale, una vera “città nella città” che si estende dal castello di San Giorgio a Piazza Sordello e conserva meraviglie come la Camera degli Sposi del Mantegna, a Palazzo Te, villa rinascimentale costruita e decorata da Giulio Romano. Dalla Basilica di Sant’Andrea progettata da Leon Battista Alberti al Teatro Scientifico del Bibiena e alla Basilica Palatina di Santa Barbara.
Le visite però non si concentreranno solo sui monumenti e le piazze del centro storico: Mantova è anche Parco del Mincio, un’area protetta che circonda la città con tre laghi e sponde verdi da percorrere, riserve naturali e habitat da scoprire con itinerari in barca, in bicicletta o a piedi, che permettono di ammirare la flora e la fauna tipica delle zone lacustri e di vedere i borghi rivieraschi che la circondano.
Altre mete, come Sabbioneta e San Benedetto Po, completano le proposte di itinerari.
Da non perdere anche i percorsi tra cultura ed enogastronomia, per conoscere le tipicità dei prodotti e delle ricette di Mantova, la cui cucina è stata definita “di principi e di popolo”.

Card a 20 euro, valida 72 ore, per l’accesso a 15 musei di Mantova e Sabbioneta, l’utilizzo di bus e bici pubbliche e offerte in ristoranti e hotel. Sarà inoltre a disposizione una app creata appositamente per Mantova Capitale, un’inedita interazione tra mondo fisico e mondo digitale: la Phigital City, tutta da scoprire. Info turistiche: IAT Mantova – Piazza Mantegna, 6 46100 Mantova – Tel. +39 0376.432432

www.turismo.mantova.it