► Da giovedì 5 aprile ◄
IL GIOVANE KARL MARX (Francia, Germania, Belgio 2017) di Raoul Peck. Con August Diehl, Stefan Konarske, Vicky Krieps. Biografico, 112 min. ● Un ventiseienne Karl Marx fuori dal cliché, nella Parigi del Diciannovesimo secolo, tra fermenti civili e proteste di lavoratori nelle piazze. Qui conosce Friedrich Engels…
QUANTO BASTA (Italia 2018) di Francesco Falaschi. Con Vinicio Marchioni, Valeria Solarino, Luigi Fedele. Commedia. 92 min. ● Un giovane cuoco di talento, ma collerico e violento, è condannato a prestare la sua opera presso un centro sociale, dove dovrà insegnare a cucinare a un gruppetto di ragazzi autistici…
THE WICKED GIFT (Italia 2017) di Roberto D’Antona. Con Roberto D’Antona, Annamaria Lorusso, Francesco Emulo. Horror. 90 min. ● Spaventosi incubi notturni d’un giovane, solo e introverso, che soffre d’insonnia. Uno psichiatra lo rassicura, spiegandogli che sono soltanto un fenomeno psichico…
A QUIET PLACE – UN POSTO TRANQUILLO (USA 2018) di John Krasinski. Con Emily Blunt, John Krasinski, Millicent Simmonds. Horror. 95 min. ● In una fattoria, il minimo rumore risveglia nella casa uno spirito sovrannaturale. La coppia, che vive nella fattoria, è costretta a muoversi nel più assoluto silenzio…
NELLA TANA DEI LUPI (USA 2018) di Christian Gudegast. Con Gerard Butler, Pablo Schreiber. Azione. 140 min. ● Un pericoloso rapinatore è sempre un passo avanti rispetto a un commissario della squadra anticrimine che gli sta dando accanitamente la caccia. In corsa contro il tempo, il poliziotto deve sventare una rapina contro la Federal Reserve Bank, ritenuta impenetrabile…
LOVERS (Italia 2018) di Matteo Vicino. Con Primo Reggiani, Margherita Mannino, Ivano Marescotti. Commedia. 98 min. ● Quattro giovani protagonisti di quattro storie d’amore, ciascuno con una identità diversa a seconda delle storie che s’intrecciano…
I SEGRETI DI WIND RIVER (USA 2017) di Taylor Sheridan. Con Jeremy Renner, Elizabeth Olsen. Thriller. 111 min. ● Un cacciatore di predatori, in una vasta e selvaggia riserva indiana, dando la ciaccia a un leone di montagna, trova una giovane donna, esanime e violentata. Tre anni prima anche sua figlia era finita così…
SUCCEDE (Italia 2018) di Francesca Mazzoleni. Con Margherita Morchio, Matilde Passera, Matteo Oscar Giuggioli. Commedia. 94 min. ● Le giornate di quattro adolescenti, affiatati compagni d’un liceo milanese, sono inquiete, come per tutti i ragazzi alla loro età. Si dividono storie ed emozioni. Un racconto semplice e romantico, come il vecchio “Tempo delle mele”...
IL MISTERO DI DONALD C. (Gran Bretagna 2018) di James Marsh. Con Colin Firth, Rachel Weisz. Biografico. 101 min. ● L’incredibile storia d’un uomo normale, marito e buon padre di famiglia, appassionato della vela in acque tranquille. Un giorno decide, senza particolari esperienze di mare, di partecipare alla prima corsa a vela intorno al mondo sena scalo. Il suo corpo non è mai stato trovato…
BOB & MARY – CRIMINALI A DOMICILIO (Italia 2018) di Francesco Prisco. Con Rocco Papaleo, Laura Morante, Simona Tabasco. Commedia. 100 min. ► Una coppia tranquilla con una vita priva di sussulti. Lui è istruttore di scuola guida, lei casalinga che fa volontariato in parrocchia. Ma una notte, una banda di criminali fa irruzione in casa loro e deposita un gran numero di pacchi dal contenuto illegale. Da quel momento, la loro vita cambia e sotto scacco dei malviventi e con gli sguardi curiosi del vicinato, ritrovano l’energia ribelle e fantasiosa di quando erano giovani e campioni di Rock ‘nd Roll. Una sceneggiatura e una prova d’attori con qualche piacevole motivo d’interesse, ma spesso con un ritmo lento e senza mordente. Tutto sommato, un’occasione comica che poteva essere molto di più. (e.d.)
CHARLEY THOMPSON (Gran Bretagna 2017) di Andrew Haigh. Con Charlie Plummer, Steve Buscemi. Drammatico. 121 min. ● Dall’omonimo romanzo di Willy Vlautin. Un giovane, che non ha mai conosciuto la mamma, vive con il padre vicino al maneggio d’un non più giovane proprietario, allenatore di cavalli. Il giovane diventa suo aiutante. E si affeziona a un cavallo destinato a essere soppresso, dopo una gloriosa carriera…
THE CONSTITUTION – DUE INSOLITE STORIE D’AMORE (Croazia, Repubblica Ceca, Slovenia 2016) di Rajko Grlic. Con Nebojsa Glogovac, Dejan Acimovic. Commedia. 93 min. ● Un insegnante di scuola superiore che ha dedicato la sua vita allo studio della lingua croata e alla storia della nazione, vive in un appartamento nel centro di Zagabria con suo padre, un Ustascia, un ufficiale dell’esercito fascista croato. L’insegnante ha perso il suo grande amore, e, senza più voglia di vivere, trova piacere solo nelle passeggiate a notte fonda, quando vaga per la città vuota, travestito da donna…