VERONA, domenica 26 ottobre
V come Vampiri. Ma anche V come Verona e V come Vino Valpolicella. Con queste premesse era inevitabile che fosse la città scaligera ad ospitare, il 30 ottobre alle 18 alla libreria Feltrinelli di Via IV Spade, la presentazione del libro di Massimo Zanichelli Fino all’ultima goccia. Il cinema dei vampiri da Dracula a True blood, evento promosso dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella, che ha voluto così proporre una singolare esperienza “enologico-vampiresca” nel periodo dell’anno più indicato, all’antivigilia di Halloween.
Un’occasione decisamente particolare che il Consorzio ha voluto cogliere anche per promuovere il Valpolicella Doc sottolineandone la versatilità e la bevibilità, di cui sarà testimone lo stesso Zanichelli, esperto degustatore, wine writer, firma della Guida Vini d’Italia dell’Espresso e della rubrica “Vini“ sul settimanale “L’Espresso”, nonché grande appassionato e docente di cinematografia, come avrà modo di dimostrare parlando della sua opera: un’avvincente carrellata nel mondo di celluloide dei vampiri, che parte dal Nosferatu di Murnau e dai vari, indimenticabili Dracula del grande schermo (Bela Lugosi, Christopher Lee, Klaus Kinski, Gary Oldman) fino ad arrivare alle più seducenti reincarnazioni del vampirismo cinematografico. I celebri horror della Universal e della Hammer, le opere sorprendenti del cinema italiano, le commedie e le parodie, la sexploitation degli anni Settanta, l’appassionante e sensuale filone delle vampire, i capolavori del postmoderno, le opere seriali della contemporaneità tra cinema e tv – dalla Twilight Saga a True Blood – per la filmografia più completa mai apparsa in un volume, tra titoli celebri, cult movie e riscoperte.
Un excursus che tra storia, critica e aneddotica permette di comprendere anche la ragioni del recente e clamoroso successo dei vampiri nella letteratura e al cinema.
Appuntamento dunque a Verona, per una serata nel segno dei Vampiri e del rosso Vino Valpolicella, che al termine della presentazione sarà protagonista della degustazione curata dallo stesso autore Massimo Zanichelli.