Midway ♦ Un Woody Allen alla Woody Allen ♦ Il sudore della creatività ♦ Futuro senza speranza ♦ La scuola come sfida

Da mercoledì 27 novembre

FROZEN II – IL SEGRETO DI ARENDELLE (USA 2019) di Jennifer Lee, Chris Buck. Animazione (n. 2). 103 min. ● Arendelle e la sua famiglia ora vivono in armonia, ma Elsa sente una voce che le promette risposte sulla sua identità e decide di attraversare la foresta incantata tornando nel mondo magico delle creazioni di ghiaccio, di cui le parlava il padre

MIDWAY (Usa 2019) di Roland Emmerich. Con Ed Skrein, Patrick Wilson. Storico. 138 min. ● Attaccati a sorpresa dagli aerei giapponesi a Pearl Harbor, gli americani sono in ginocchio. A capo di quello che resta della gloriosa flotta navale americana, l’ammiraglio Chester Nimitz prepara una trappola nell’atollo di Midway… (qui la nostra recensione)

Da giovedì 28 novembre

UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK (USA 2019) di Woody Allen. Con Timothée Chalamet, Elle Fanning. Commedia. 92 min. ● Due fidanzatini decidono di trascorrere un fine settimana a New York. Ma nell’immaginario newyokese, in un giorno di pioggia, niente andrà come previsto. E, in una storia caustica, incisiva e ineffabile, tutto si risolverà ineluttabilmente alla Woody Allen

IL PECCATO – IL FURORE DI MICHELANGELO (Russia, Italia 2019) di Andrey Konchalovskiy. Con Alberto Testone, Jakob Diehl, Francesco Gaudiello. Biografico. 134 min. ● Nel racconto di Konchalovsky vengono descritte la creatività, l’ambizione, la volontà di primeggiare di Michelangelo, frantumando il finto universo rinascimentale. Prevarranno soprattutto le mani sporche, le unghie spezzate, la fatica e il sudore, seppur tra foglie d’oro e azzurri lapislazzuli

A TOR BELLA MONACA NON PIOVE MAI (Italia, Spagna 2019) di Marco Bocci. Con Libero de Rienzo, Andrea Sartoretti, Antonia Liskova, Lorenza Guerrieri. Drammatico. 89 min. ● Un quarantenne vive in famiglia in un degradato quartiere della periferia romana. Per lui e la sua ragazza sembra un’utopia, un sogno impossibile, trovare un lavoro decente per costruirsi un futuro sereno. Potrà mai esistere, in un mondo di perdenti, la possibilità di cambiare il proprio destino?

NATI 2 VOLTE (Italia 2019) di Pierluigi Di Lallo. Con Fabio Troiano, Euridice Axen, Marco Palvetti. Commedia. 87 min. ● Un transgender, dopo venticinque anni di autoimposto esilio a Milano, è costretto a tornare al paese natale per l’improvvisa morte della madre. Questo viaggio diventa l’occasione per sciogliere i nodi legati alla sua fuga da adolescente, quando tutti a Foligno lo conoscevano come Teresa

MARCO POLO – UN ANNO TRA I BANCHI DI SCUOLA (Italia 2019) di Duccio Chiarini. Documentario. 86 min. ● Alle porte di Firenze, nel quartiere periferico dell’Isolotto, nascosto in un grande giardino a pochi metri dal frastuono della superstrada, si trova l’Istituto Tecnico per il Turismo Marco Polo. Ogni mattina 150 professori e 1600 studenti varcano le sue porte per affrontare le sfide di sempre, che non riguardano solo i programmi da insegnare o le nozioni da imparare, ma l’essenza stessa dell’educazione, il senso della cittadinanza, il valore dell’accoglienza