Monografia dedicata a Beppe Giacobbe a alla sua ironica visione del mondo

image002In questa prima monografia, “Visionary Dictionary: Beppe Giacobbe from A to Z”, dedicata al lavoro di Beppe Giacobbe, lui stesso ci ricorda che “fare l’illustratore è un servizio”. I suoi disegni ironici, concettuali, provocatori e ambivalenti, dimostrano la sua grande capacità di risolvere problemi visuali. Come una colonna sonora di un film, le illustrazioni di Giacobbe danno forma al mood di un testo, avvertendo eventuali tensioni, contraddizioni e disagi: un ebreo ortodosso seduto su un rotolo di filo spinato, un astronauta che porta un secchio con dentro l’universo, una macchina sportiva con lumache al posto delle ruote. Con grande sobrietà e leggerezza Beppe Giacobbe offre una visione del mondo che ci invita a riflettere sullo stato delle cose. Una raccolta di oltre 250 illustrazioni, suddivise per argomenti chiave – assenza, speranza, identità, ecc. – ordinati alfabeticamente come in un dizionario “visionario”, appunto. Fedeli al concetto di servizio anche nella consultazione, sarà così possibile comprendere meglio il punto di vista dell’autore, la genesi di uno stile figurativo che ha fatto e continua a fare scuola, anche tra le generazioni più giovani.

“Visionary Dictionary: Beppe Giacobbe from A to Z” – Illustrazioni di: Beppe Giacobbe – Intervista di: Matteo Bologna. Testi di: Gianluigi Colin, Paolo Di Stefano, Edgardo Franzosini, Charles Hively, Marina Mander. – edizione inglese/italiano – pagg 288, euro 55, Editore Lazy Dog Press.
Il libro è disponibile da dicembre 2013 su www.lazydog.eu
e in alcune librerie selezionate in Italia e all’estero