TORINO, giovedì 31 dicembre 2015 ● Al Teatro Carignano, martedì 9 febbraio 2016, alle ore 19.30, debutterà in prima nazionale “MORTE DI DANTON” di Georg Büchner, nella nuova traduzione di Anita Raja, con la regia e le scene di Mario Martone.
Lo spettacolo è interpretato da: Giuseppe Battiston, Fausto Cabra, Giovanni Calcagno, Michelangelo Dalisi, Roberto De Francesco, Francesco Di Leva, Pietro Faiella, Denis Fasolo, Gianluigi Fogacci, Iaia Forte, Paolo Graziosi, Ernesto Mahieux, Carmine Paternoster, Paolo Pierobon, Mario Pirrello, Alfonso Santagata, Massimiliano Speziani, Antonia Truppo, Luciana Zazzera e da Matteo Baiardi, Vittorio Camarota, Christian Di Filippo, Claudia Gambino, Giusy Emanuela Iannone, Camilla Nigro, Gloria Restuccia, Marcello Spinetta, Beatrice Vecchione.
Morte di Danton, prodotto dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, sarà replicato al Teatro Carignano fino a domenica 28 febbraio 2016.
Dopo Torino, lo spettacolo andrà in scena al Teatro Strehler di Milano dal 1°al 13 marzo 2016 e al Teatro Lac di Lugano (Svizzera) il 15 e il 16 marzo 2016.
Nei soli ventiquattro anni in cui si consuma la sua appassionata e tormentata esistenza, Georg Büchner ha lasciato alcuni tra i testi più significativi del teatro moderno, come Woyzeck e Leonce e Lena.
Morte di Danton (DantonsTod) descrive l’atmosfera degli ultimi giorni del Terrore, la caduta di Georges Jacques Danton nel 1794 e l’antagonismo che lo contrappone a Maximilian Robespierre. Il testo si concentra sulla contrapposizione tra i due protagonisti della Rivoluzione francese, compagni prima e avversari in seguito, entrambi destinati alla ghigliottina a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro.
Capace di esercitare ancora oggi una potente attrazione, Morte di Danton affronta temi rilevanti per il nostro tempo: la natura della rivoluzione, il rapporto tra uomini e donne, l’amicizia, la classe, il determinismo, il materialismo, il ruolo del teatro stesso.
“MORTE DI DANTON”, di Georg Büchner (traduzione di Anita Raja) – Regia e scene di Mario Martone – Costumi Ursula Patzak – Luci Pasquale Mari – Suono HubertWestkemper – Al Teatro Carignano di Torino – Prima nazionale – Dal 9 al 28 febbraio 2016
INFO: Tel. 011 5169555