MILANO, venerdì 4 maggio – Una combinazione di stili per un concerto in cui la serietà e la solennità della musica classica si sposano con momenti di sottile o scatenato umorismo. Ecco al Teatro Strehler, da martedì 22 maggio, il conosciutissimo e sempre sorprendente “PaGAGnini.
I quattro impeccabili musicisti si trasformano in showmen interpretando le arie più famose di Mozart, Vivaldi, Pachelbel, de Falla e, naturalmente, Paganini, alla cui carismatica figura è ispirato lo spettacolo, condito da esilaranti gag e variazioni sul tema. I violinisti saltano, si lanciano in “esecuzioni itineranti”, improvvisano un flamenco, e non mancano incursioni nella musica rock e pop contemporanea, da Serge Gainsbourg agli U2.
Le gag, la fisicità e lo humour esplosivo, tipici del linguaggio teatrale dell’originale compagnia spagnola, hanno divertito le platee in oltre 40 Paesi, contando circa due milioni di spettatori in tutto il mondo.
“PaGAGnini” – Ideazione Yllana e Ara Malikian, regia David Ottone, Juan Francisco Ramos, direzione musicale Ara Malikian, assistente regia Ramón Sáez, arrangiamento musicale Ara Malikian, Eduardo Ortega, Gartxot Ortiz, Thomas Potiron. Con Eduardo Ortega (violino), Thomas Potiron (violino), Fernando Clemente (violino), Jorge Fournadjiev (violoncello) – Al Piccolo Teatro Strehler (Largo Greppi, Milano). Dal 22 maggio al 3 giugno.