Nella capitale lombarda, boom di spettacoli dal vivo fino al 21 settembre: 278 eventi in ventisette luoghi diversi

Milano capitale della musica dal vivo con oltre 278 spettacoli in 27 luoghi diversi: 22 in città e 5 nell’area metropolitana. Un calendario che, fino al 21 settembre, ha in cartellone 12 concerti di San Siro con star nazionali e internazionali, superconcerti rock del Festival Alfa Romeo City Sound, grandi programmi di classica con le orchestre de I Pomeriggi Musicali e della Verdi, i concerti di qualità dell’area metropolitana con la programmazione del Carroponte, di Villa Arconati e del Magnolia, oltre alle opere proposte dal Teatro alla Scala e gli straordinari concerti di Milano Arte Musica solo per citarne alcuni. Per garantire il corretto svolgimento di tutte le iniziative musicali previste in città la Giunta ha individuato i luoghi di Milano ritenuti idonei ad accogliere spettacoli e manifestazioni caratterizzati da un alta partecipazione di pubblico, a cominciare dallo Stadio Meazza passando per Piazza Duomo, l’Arena Civica e il Velodromo Vigorelli eccetera. È stato anche fissato un limite acustico limitato a un massimo di 80 decibel, con orari che non dovranno superare le ore 01.00 per il venerdì e prefestivi e le 24.00 per feriali e festivi.