Nonno lascivo con smania di vita • Vacanze bucoliche • Due nemiche e un bambino • L’idolo palestinese • Torna Kipling

14.4.16 collage cineprimeI FILM DELLA SETTIMANADa mercoledì 13 aprile

NONNO SCATENATO (USA 2016). Regia Dan Mazer. Con Robert De Niro, Zac Efron. 102 min. Commedia. – Nonno da poco vedovo, ma lascivo e voglioso di vita, si fa accompagnare in Florida dal nipote che è in procinto di sposarsi. Il giovane comincia ad avere un altro concetto di “perfezione” della vita matrimoniale

UN’ESTATE IN PROVENZA (Francia 2014). Regia Rose Bosch. Con Jean Réno, Anna Galiena. 105 min. Commedia – Tre fratelli in vacanza nella campagna provenzale. Per due mesi a casa della nonna. Senza luce, senza TV, con una cucina che sa solo di aglio. Non è proprio quello che sognavano per l’estate. Ma la presenza del nonno, che non conoscevano, e degli altri abitanti farà loro conoscere cose sorprendenti

HARDCORE! (Usa, Russia 2015). Regia Ilya Naishhuller. Con Sharito Copley, Haley Bennett. 95 min. Azione – Con un pizzico di fantascienza (e secondo la tecnica della ripresa “in prima persona”), il protagonista deve far fuori un bel po’ di nemici per salvare la bella

CRIMINAL (USA, Gran Bretagna 2016). Regia Ariel Vromen. Con Kevin Costner, Gary Oldman. 117 min. Azione – Agente CIA viene ucciso. Porta con sé nella tomba segreti che dovevano salvare il mondo dal terrorismo. Uno scienziato riesce a trasferire le nozioni cerebrali del defunto nella mente di un altro

Da giovedì 14 aprile

IL LIBRO DELLA GIUNGLA (USA 2016). Regia Jon Favreau. Con Idris Elba, Scarlett Johansson. Voci di Violante Placido e Giovanna Mezzogiorno. 105 min. Avventura – Nuovo adattamento della Walt Disney del popolare romanzo di Kipling: storia del piccolo orfano abbandonato nella giungla indiana e cresciuto da un branco di lupi

NEMICHE PER LA PELLE (Italia 2016). Regia Luca Lucini. Con Margherita Buy, Claudia Gerini. 92 min. Commedia – Una psicologa degli animali e la titolare di un’agenzia di immobili si odiano. Erano state sposate con lo stesso uomo. Alla sua morte sono costrette ad incontrarsi. Scoprono che l’uomo aveva un figlio…

MISTRESS AMERICA (USA 2015). Regia Noah Baumbach. Con Greta Gerwig, Lola Kirke. 84 min. Commedia – Il papà è morto e la mamma sta per risposarsi. La figlia, giovane matricola, si trasferisce a New York, con tanti sogni e pochi soldi. Sogna di entrare in un prestigioso circolo letterario. Intanto incontra la sorellastra, pratica ed esuberante, che magari le darà una mano

THE IDOL (Palestina, Qatar, Gran Bretagna 2015). Regia Hany Abu-Assad. Con Tawfeek Barhom, Ahmed Al Rokh. 100 min. Biografico – La vita di Mohammed Assaf, un giovane cantante, animato da un sogno di speranza e di pace. Nel 2013, a ventiquattro anni, quando vinse il concorso Talent Arab Idol. E trascinò all’entusiasmo milioni di palestinesi...

FIORE DEL DESERTO (Gran Bretagna, Germania, Austria, Francia 2009). Regia Sherry Hormann. Con Liya Kebede, Sally Hawkins. 120 min. Drammatico – Con un passaporto falso, a piedi nudi per Londra, una bellissima ragazza somala, fuggita da Mogadiscio e da un passato di angosce (l’infibulazione da bambina, un vecchio marito imposto dalla famiglia a 13 anni), incontrerà un’aspirante ballerina, che diventerà sua amica, e un celebre fotografo, che riconosce in lei un grande talento. La ragazza scoprirà, oltre alla bellezza, una nuova consapevolezza di donna e di persona...

SENZA LASCIARE TRACCIA (Italia 2016). Regia Gianclaudio Cappai. Con Michele Riondino, Valentina Cervi. 93 min. Drammatico – Un lontano trauma di orrore e di vergogna ha segnato la vita di Bruno. La moglie Elena gli è vicina senza riuscire a penetrare le reticenze e le difese dell’uomo. Un giorno la donna è chiamata a restaurare un vecchio dipinto proprio nel luogo del lontanto orrore del marito, il quale seguirà la moglie. Ma

LES SOUVENIRS (Francia 2014). Regia Jean-Paul Rouve. Con Michel Blanc, Annie Cordy. 96 min. Drammatico. Giovane ventitreenne con il sogno di scrivere si mette sulle tracce della nonna, fuggita da una casa per anziani. La ricerca sarà per il giovane una conoscenza di vita e una nuova coscienza di sé…

IL BAMBINO DI VETRO (Italia 2015). Regia Federico Cruciani. Con Paolo Briguglia, Vincenzo Ragusa. 85 min. Drammatico – Un bambino palermitano passa dal mondo della fanciullezza a quello degli adulti. Tra il padre, la madre e la vita da strada, capirà presto la realtà delle famiglie mafiose

L’UNIVERSALE (Italia 2015). Regia Federico Micali. Con Francesco Turbanti, Matilda Lutz, Robin Mugnaini. 88 min. Commedia – Storie e avventure intrecciate di tre amici attraverso tre decenni, nel quartiere fiorentino di San Frediano, intorno al Cinema Universale, centro di antiche illusioni sessantottesche, di sogni, di impegno politico. E di sarcastica allegria giovanile