Nuovo allestimento comico dell’attore bolognese. Che, a suo modo, ha creato un sistema artistico

MILANO, mercoledì 27 giugno – Alessandro Bergonzoni debutta in prima nazionale all’Elfo Puccini con il nuovo spettacolo (suo quindicesimo allestimento), “Trascendi e sali”: un consiglio ma anche un comando. O forse una constatazione dovuta a una esperienza vissuta o solo un pensiero da sviluppare o da racchiudere all’interno di un concetto più complesso, perché Alessandro Bergonzoni in tutto il suo percorso artistico (che in questi anni l’ha portato oltre che nei teatri, nei cinema e in radio, nelle pinacoteche nazionali, nelle carceri, nelle corsie degli ospedali, nelle scuole e nelle università, nelle piazze grandi e piccole dei principali festival culturali) è diventato un “sistema artistico” complesso che produce e realizza le sue idee in svariate discipline, e, alla fine, metabolizzare tutto e ripartire da un’altra parte facendo tesoro dell’esperienza acquisita. Senza mai ronunciare alla sua matrice comica, mai satirica.
“Trascendi e sali” arriva dopo “Urge e Nessi”, spettacolo che ha consentito a Bergonzoni di aprire strade sempre più intricate e necessarie, dove la comicità non segue obbligatoriamente un ritmo costante e dove a volte le radici artistiche vengono svelate per essere subito nascoste.
“Trascendi e sali”, come vettore artistico di tolleranza e pace, colmo di visioni, piuttosto che in avanti potrebbe essere, artisticamente, un salto di lato, a dimostrazione che a volte per una progressione non è sempre necessario seguire una linea retta. Dove il comico si interroga per confessare e chiedere e tornare a indicare quello che forse ha visto prima degli altri. Forse.

“Trascendi e sali”, di e con Alessandro Bergonzoni, regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi, scene Alessandro Bergonzoni – all’Elfo Puccini, corso Buenos Aires 33, Milano – Dal 2 al 13 luglio –Info e prenotazione: tel. 02.0066.0606 – www.elfo.org