Pacta Salone al via. Un cartellone che compete con i teatri del centro: 77 spettacoli, 8 prime, 197 aperture di sipario

Francesco Meola, Silvia Giulia Mendola, Elena Scalet in “IN.TER.NOS”, regia Patrizio Luigi Belloli

MILANO, giovedì 13 settembre –  Il PACTA SALONE di via Ulisse Dini 7, Milano, apre la sua terza stagione il 18 ottobre 2018, all’insegna di “viviAMO il teatro – L’evoluzione del desiderio”.
Il cartellone 2018/2019 prevede un fitto programma di appuntamenti, spettacoli, progetti, rassegne, per un totale di 77 spettacoli, 197 aperture di sipario, 12 produzioni, 3 progetti speciali dedicati a: DonneTeatroDiritti, Parapiglia TeatroInFamiglia; e il Festival: ScienzaInScena Atto √2.
Nella scelta dei lavori in cartellone, lo staff direttivo (Annig Raimondi, Maria Eugenia D’Aquino, Fulvio Michelazzi, Riccardo Magherini, Maurizio Pisati) ha rivolto una particolare attenzione ai temi contemporanei, attraverso il pensiero e le opere dei massimi scrittori e drammaturghi, dalla letteratura alla scienza, dai diritti alla poesia, sotto forma di spettacoli, installazioni, proiezioni, mostre, dibattiti.

La nuova stagione apre con quattro giorni di festa legati al tema della diversità, insieme con la compagnia Carolina Reaper:
18 – 19 ottobreIn.Ter.Nos
20 – 21 ottobreL’indulgenza del latte“.

“Il custode”, di Harold Pinter, con Riccardo Magherini, anche regia (foto Elena Savino)

La stagione proseguirà quindi con un repertorio dedicato ai grandi maestri:
7 – 11 novembreRosso Malpelo“, in prima milanese, con la Compagnia dei Giovani di Catania;
13 – 18 novembre, in prima assoluta,”Yourcenar/Clitennestra“, con Debora Zuin, regia di Paolo Bignamini;
21 novembre – 2 dicembre, “Il custode“, Harold Pinter, con Riccardo Magherini, anche regia;
14 – 16 dicembre, “La collina di Spoon River e le canzoni di Fabrizio De André”, testi Edgar Lee Master,  traduzione Fernanda Pivano, regia e adattamento Lazzaro Calcagno – Con Antonio Carlucci, Sara Damonte, Antonella Margapoti, Manuela Salviati;
8 – 22 dicembre, in prima assoluta, “Né brutta né bella. Nel salotto di Maria Gaetana Agnesi”, di e con Maria Eugenia D’Aquino;
10 – 20 gennaio 2019, “Il Maestro e Margherita“, a partire dal capolavoro di Michail Bulgakov;
24 gennaio – 3 febbraio, in prima assoluta, “Madame Bovary” di Gustave Flaubert, scrittura scenica di Annig Raimondi (anche interprete);
3 – 7 aprile, concerto spettacolo con le canzoni di Franco Battiato e le parole di Luigi Pirandello;
9 – 18 aprile, “Candido(ovvero L’ottimismo) di Voltaire;
3 – 19 maggio, “La commedia della vanità”, di Elias Canetti, premio Nobel per la Letteratura nel 1981;
11 – 21 giugno, fine stagione con “Venere & Adone – Shakespeare e musica”, traduzione di Roberto Sanesi, adattamento e regia di Riccardo Magherini, con Riccardo Magherini, Nicola Lanni, Gabriele Palimento.

“Icaro, l’ultimo volo”, di Salvatore Arena, con Luca Fiorino. Regia Filippo Gessi

Dal 5 al 17 febbraio, nel corso della ricca e variegata stagione sarà inoltre in cartellone,  il Festival ScienzaInScenaAtto √2, seconda edizione; e, dal 16 febbraio al 31 marzo, il Progetto DonneTeatroDiritti al suo decimo anno.

Dal 26 novembre al 6 dicembre: è previsto l’immancabile appuntamento “Teatr0inMatematica”. Nato nel 2002 da una felice intuizione di Maria Eugenia D’Aquino, rivolto esclusivamente alle scuole, si svolgerà quest’anno per la prima volta interamente presso il PACTA SALONE. Un progetto che traduce i concetti matematici, apparentemente astrusi, in personaggi e trame avvincenti, attraverso cui si svelano i retroscena che hanno tracciato, nel corso della storia, il percorso della conoscenza.

I lunedì della stagione vedranno inoltre tornare il progetto pactaSOUNDzone, rassegna di teatro, concerti, eventi audioluminosi, live electronics e seminari.

Inoltre, da ottobre a marzo, dopo il successo della scorsa stagione, in collaborazione con la Ditta Gioco Fiaba, sarà riproposta la rassegna di teatro per bambini e ragazzi con spettacoli di fine settimana (rivolti ai bambini dai 18 mesi ai 10 anni).

Per maggiori e più dettagliate informazioni:
www.pacta.org