Per la prima volta un musical, “West Side Story” di Bernard Bernstein, inaugura la stagione del Carlo Felice di Genova

GENOVA, sabato 14 ottobre – Per la prima volta il Teatro Carlo Felice aprirà la propria stagione artistica con un musical. Giovedì 19 ottobre andrà in scena West Side Story musical di due atti di Leonard Bernstein, in un’edizione rinnovata, ma fedele all’originale del 1957. L’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, diretti da Wayne Marshall, interpreteranno melodie e ritmi della trascinante partitura di Bernstein, con un cast comprendente noti artisti d’indiscusso livello, come Luca Giacomelli Ferrarini (Tony), Veronica Appeddu (Maria), Simona Di Stefano (Anita), Giuseppe Verzicco (Riff) e Salvatore Maio (Bernardo).
West Side Story, il musical più famoso di Broadway, è l’appassionata storia d’un amore sfortunato tra due giovani, Tony e Maria, la cui felicità è distrutta dall’odio tra le due bande rivali alle quali appartengono: i Jets e gli Sharks, il tutto ambientato nella giungla urbana della New York degli anni Cinquanta. Il musical conobbe un ulteriore successo anche nella sua versione per il grande schermo: l’omonimo film con Natalie Wood vinse 10 premi Oscar, 3 Golden Globe e il Grammy Award per la colonna sonora.
Adattamento del celebre Romeo e Giulietta di Shakespeare, Bernstein unisce in un giusto connubio tra linguaggio popolare e stile colto, un capolavoro che travalica i generi e le generazioni, tra ritmi travolgenti di mambo e samba e con melodie che sono rimaste nella memoria collettiva, quali “Maria”, “America”, “I Feel Pretty” e “Tonight”.
Questa nuova produzione italiana del musical “West Side Story” è l’unione tra la tradizione, con le ancora modernissime coreografie di Jerome Robbins in un’ambientazione rispettosa di scene e costumi anni ’50, ma di sapore attuale, con un allestimento che si basa sul concetto della paura, come spiega il regista Federico Bellone: “La paura è la chiave dello spettacolo: Tony, Romeo, teme che Maria, la sua Giulietta, possa non perdonargli l’omicidio, quasi incidentale, del fratello; Maria teme l’impossibilità di poter vivere la sua storia d’amore; le bande si temono reciprocamente perché ignorano quali possano essere le conseguenze di un’immigrazione o la possibile mancanza di accettazione in una terra straniera; infine gli adulti temono il precipitarsi degli eventi verso uno stato di caos e vivono quasi impotenti la situazione”.

“West Side Story”, musical in due atti, basato su un’idea di Jerome Robbins, libretto di Arthur Laurents, musica di Leonard Bernstein, coreografie originali di Jerome Robbins. Orchestra e coro del Teatro Carlo Felice diretti da Wayne Marshall – Regia di Federico Bellone –  Edizione in lingua originale con dialoghi in italiano – Teatro Carlo felice, Genova – DAL 19 AL 29 OTTOBRE.