MILANO – Dal 22 al 24 maggio torna ”Piano City Milano”, alla sua quarta edizione nell’anno di Expo, è un importante appuntamento musicale che trasforma la città di Milano in una grande sala da concerto a cielo aperto. Milano sarà invasa dalle note dei pianoforti, suonati sia dai grandi nomi della musica sia da giovani talenti o da semplici appassionati, con 350 eventi diffusi in tutte le zone della città e nell’hinterland.
L’edizione 2015 si caratterizza per un’adesione ancora più forte da parte della città, grazie a una rete diffusa e capillare di “Piano City Milano”. Quest’anno i “Guest Concerts”, cioè i concerti proposti in autonomia da realtà sul territorio – in showroom, spazi pubblici e privati, sedi di associazioni, scuole, librerie, ostelli, etc… – sono raddoppiati arrivando a più di 80 appuntamenti. Un segnale forte di come il modello proposto da Piano City Milano sia stato adottato dai cittadini e da chi vive Milano.
Cuore del programma restano gli “House Concerts” e i “Concerti in cortile”, circa un centinaio in tutto, da sempre la cifra stilistica di questa tre giorni per la speciale atmosfera capace di crearsi quando uno spazio privato e intimo, come un’abitazione, si trasforma in un luogo di incontro e di esibizione musicale. Questo è reso possibile grazie alla collaborazione di moltissimi milanesi che, anche quest’anno, si sono resi disponibili a partecipare attivamente alla manifestazione.
I “City Concerts” porteranno la musica in luoghi nuovi e non convenzionali, aprendo spazi insoliti: Palazzo Archinto, Superstudio Più, il nuovo polo CityLife, Fondazione Riccardo Catella e molti altri, che saranno legati dalle note della musica per raccontare la città di Milano da un altro punto di vista. Andrea Rebaudengo, Emanuele Arciuli, Arturo Stàlteri, Francesco Grillo, Michel Bisceglia, Eric Legnini, Elisso Bolkvadze, Guido Coppin, Roberto Cominati, Vittorio Cosma, Gaetano Liguori sono alcuni dei nomi che si potranno scoprire nel programma della tre giorni.
“Piano City Milano 2015” sarà inaugurato il 22 maggio alle ore 20.45 al parco Sempione con la composizione inedita “Music for seven key instruments and percussions” del pianista tedesco Hauschka.
Informazioni:
www.pianocitymilano.it
Infoline: 366 977 1338