Parte dal Pinocchio di Collodi il nuovo percorso di formazione teatrale promosso da “Daf – Teatro dell’Esatta Fantasia”, ideato da Angelo Campolo e Annibale Pavone, aperto ai giovani tra i 17 e i 35 anni. È rivolto a quanti desiderano affrontare un percorso formativo legato al teatro, alla musica, al teatro/danza, ma anche a chi è interessato al “dietro le quinte” del mondo teatrale, alla regia o alla scrittura intesa come “drammaturgia scenica”.
Il tema del laboratorio è legato alla propensione patologica alla bugia di Pinocchio per riflettere sul significato di menzogna all’interno dei rapporti umani nella società contemporanea.
La prima parte del laboratorio “Pinocchio – L’inganno felice” sarà una full immersion di sette giorni che si terrà dal 29 aprile al 7 maggio prossimi, al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, dalle 18 alle 20. La seconda parte del laboratorio si svolgerà invece nel periodo estivo e preparerà i partecipanti allo spettacolo finale, previsto a metà luglio. Iscrizioni fino al 22 aprile (la foto di presentazione in prima pagina è di Paolo Barbera).
Per maggiori informazioni:
www.associazionedaf.it
Pinocchio nostro contemporaneo. Laboratorio formativo al Daf di Messina sul tema dell’inganno e della bugia
22 Marzo 2014 by