Precoce genio della musica • Geniale talent scout editoriale • Un gattone umanitario • Gabo • Gramellini autobiografico

9-11-16-collage-film-settimanaI FILM DELLA SETTIMANA
Da mercoledì 9 novembre

MASTERMINDS – I GENI DELLA TRUFFA (Usa 2015). Regia di Jared Hess. Con Kristen Wiig, Owen Wilson, Jason Sudeikis, Zach Galifianakis, Ken Marino. Azione. 94 min. Il conducente di un’auto blindata mette insieme una squadra di ladri pasticcioni. Riescono a portare a termine  una rapina di 17 milioni di dollar. In breve tempo verranno tutti acciuffati. Da una storia vera del 1997.

KNIGHT OF CUPS (Usa 2013). Regia di Terrence Malick. Con Christian Bale, Cate Blanchett, Natalie Portman, Brian Dennehy, Antonio Banderas. Drammatico. 118 min. Tra sogno e realtà, tra una donna e l’altra, tra voci ancestrali e fatali terremoti dell’anima, uno sceneggiatore in crisi cerca di ritrovare il contatto con la realtà attraverso i tarocchi

SING STREET (Irlanda 2016). Regia di John Carney. Con Lucy Boynton, Maria Doyle Kennedy, Aidan Gillen. Drammatico. 106 min. Un ragazzo di 16 anni, con eccezionali doti musicali, fonda una pop band, anche per far lavorare una ragazza, aspirante modella, di cui s’è innamorato. Intanto il matrimonio dei genitori va a pezzi. E il ragazzo va in crisi…

MORGAN (Irlanda 2016). Regia di Luke Scott. Con Rose Leslie, Kate Mara, Anya Taylor-Joy. Horror. 92 min. In un lontano laboratorio di ricerca si deve decidere se mantenere in vita un essere artificiale a rischio. Viene chiamato un particolare consulente di gestione

GENIUS (Usa 2016). Regia di Michael Grandage. Con Colin Firth, Jude Law, Nicole Kidman. Drammatico. 104 min. A New York, sul finire egli Anni 20, il geniale curatore editoriale Max Perkins, che già ha scoperto celebri autori, da Scott Fitzgerald a Hemingway, ha un primo incontro con Thomas Wolfe, che gli presenta un manoscritto d’un migliaio di pagine. Perkins è convinto che sarà un successo

A SPASSO CON BOB (Gran Bretagna 2016). Regia di Roger Spottiswoode. Con Luke Treadaway, Ruta Gedmintas, Joanne Froggatt. Drammatico. 100. Min. Un giovane artista, senza dimora, tossicomane, trova finalmente un tetto dove ripararsi. Lì, incontra Bob, un gattone rosso che non vuol più saperne di mollarlo

CHE VUOI CHE SIA (Italia 2016). Regia di Edoardo Leo. Con Edoardo Leo, Anna Foglietta, Rocco Papaleo. Commedia. 105 min. Una coppia continua a rimandare il progetto d’un figlio in attesa d’un miglioramento economico. Hanno un’idea: lanciare una sfida ai fanatici del sesso di internet per un loro video hard girato in camera da letto

Da giovedì 10 novembre

LA RAGAZZA DEL MONDO (Italia 2016). Regia di Marco Danieli. Con Sara Serraiocco, Michele Riondino, Marco Leonardi. Drammatico. 104 min. Una ragazza testimone di Geova s’innamora d’un giovane che non appartiene alla sua comunità religiosa.  La comunità la diffida dal continuare la relazione, pena l’allontanamento dalla Chiesa…

GABO – IL MONDO DI GARCIA MARQUEZ (Spagna 2015). Regia di Justin Webster. Documentario. 90 min. L’incredibile storia di Gabriel García Márquez, cresciuto nella povertà e nella violenza della provincia colombiana, ma che, spinto dall’amore per la vita e da una sensibilità magica e insieme sensuale, divenne non solo un grande romanziere, ma anche un portavoce delle lotte politiche degli anni Settanta e Ottanta

FAI BEI SOGNI (Italia, Francia 2016). Regia di Marco Bellocchio. Con Valerio Mastandrea, Bérénice Bejo, Guido Caprino. Drammatico. 134 min. Da un romanzo autobiografico del giornalista Massimo Gramellini. Un bambino di 9 anni perde la mamma. I parenti non gli dicono tutta la verità. Dopo una giovinezza difficile, diventerà un giornalista affermato. Ma continua a pensare con dolore alla madre scomparsa e agli aspetti non chiari di quella morte. Alla fine scoprirà

LA LEGGENDA DI BOB WIND (Italia 2016). Regia di Dario Baldi. Con Corrado Fortuna, Lavinia Longhi, Ivan Franek. Drammatico. 90 min. Roberto Cimetta, morto nel 1988 a soli 39 anni, è stato tra i registi teatrali italiani di avanguardia e sperimentazione più geniali e al contempo meno noti del nostro paese, pur ispirando profondamente una generazione di artisti. Nel 1987 ha creato il Festival internazionale di Lisbona. Dopo la sua morte è stato creato a Parigi il “Fondo Internazionale Roberto Cimetta”, tuttora operativo.

I CANTASTORIE (Italia 2016). Regia di Gian Paolo Cugno. Con David Coco, Tiziana Lodato, Maria Teresa Esposito. Commedia. 90 min. Un imprenditore di successo e la giovane moglie, avvocato in carriera, vengono travolti dalla crisi economica. Il loro matrimonio si sfascia. Lui decide di tornare in Sicilia con la figlia che lo vuol seguire. Un furgone e un anziano cantastorie gli cambieranno la vita

FRATELLI DI SANGUE (Italia 2016). Regia di Pietro Tamaro. Con Francesco Rizzi, Carlotta Morelli, Mirko Frezza. Commedia. 90 min. Dopo dieci anni di prigione, l’ex recluso ne esce con il pensiero fisso della vendetta nei confronti d’un boss della mala a capo del racket della droga. Non sa che anche una commissaria di polizia vuole incastrare il boss