I FILM DELLA SETTIMANA ● Giovedì 24 settembre…
“Everest” (USA 2015). Regia Baltasar Kormàkur. Con Josh Brolin, Jason Clarke, John Hawkes, Robin Wright. Drammatico. 121 min. – Impresa scombinata per raggiungere gli 8.848 metri della famosa vetta tra la Cina e il Nepal. Seri professionisti dell’alpinismo, ma anche velleitari dilettanti, si trovano a dover condividere, ora intralciandosi ora collaborando, rischi pericoli entusiasmo. Raggiungeranno l’agognata meta. Ma una improvvisa tempesta…
“The Green Inferno” (USA 2013). Regia Eli Roth. Con Lorenza Izzo, Ariel Levy, Kirby Bliss. Horror. 103 min. – Azione ecologica di un gruppo di attivisti per arrestare il disboscamento di una giungla peruviana e salvaguardare l’esistenza di una tribù. La missione sembra riuscire, ma l’aereo sul quale gli attivisti viaggiano precipita nella giungla. Finiranno in pentola proprio da parte di chi volevano salvare…
“Sicario” (USA 2015). Regia Denis Villeneuve. Con Benicio Del Toro, Emily Blunt, Josh Brolin. Thriller. 121 min. – Una scappatoia legale permette ai mercenari della droga, tra Messico e Stati Uniti, di proseguire impuniti a fare i loro criminali traffici, purché accompagnati da un uomo di legge. Una poliziotta di Tucson in compagnia di due ranger scoprirà un mondo di violenza e depravazione oltre ogni immaginazione…
“Wim Wenders – Ritorno alla vita” (Germania, Canada, Norvegia, Francia, Svezia 2015). Regia Win Wenders. Con James Franco. Charlotte Gainsbourg, Rachel McAdams. Drammatico. 100 min. – Un tragico incidente può condizionare per sempre la vita di chi rimane anche indirettamente coinvolto: uno scrittore che in macchina non evita nella neve una slitta che gli si para davanti; un ragazzo che avrebbe dovuto badare al fratellino; della madre che avrebbe dovuto trattenerli in casa…
“Arianna” (Italia 2015). Regia Carlo Lavagna. Con Ondina Quadri, Massimo Popolizio, Valentina Carnelutti, Corrado Sassi. Drammatico. 83 min. – Una diciannovenne, in ritardo con il proprio sviluppo di donna, si pone non facili domande sulla propria sessualità…
“The Transporter Legacy” (Cina, Francia 2015). Regia Camille Delamarre. Con Ed Skrein, Loan Chabanol, Gabriella Wright, Noémie Lenoir. Azione. 96 min. – Un provetto autista fa “qualsiasi” tipo di consegna, se ben pagato. Niente domande, niente nomi, niente ripensamenti sono le sue regole. Ma, coinvolto da una bellissima donna, non aveva previsto di rimaner coinvolto in una rapina e in un complotto di killer…
“L’esigenza di unirmi ogni volta con te” (Italia, Francia 2015). Regia Tonino Zangardi. Con Claudia Gerini, Marco Bocci, Marc Duret, Daniela Amato. Drammatico. 90 min. – Un affascinante poliziotto salva da una rapina in un supermercato una giovane donna, tranquillamente sposata con “tiepido” marito. Nasce una inaspettata imprevedibile attrazione senza limiti…
“La prima luce” (Italia 2015). Regia Vincenzo Marra. Con Riccardo Scamarcio, Daniela Ramirez, Gianni Pezzotta, Luis Gnecco. Drammatico. 108 min. – Tutto preso dalla professione di avvocato e dall’amore per il figlio di sette anni, vive con la moglie sudamericana un rapporto di incomprensioni rancori e silenzi. La donna, infelice ed esasperata, desidera ormai tornare nel suo Paese d’origine portando con sé il figlio…
“Stalking Eva” (Italia 2015). Regia Joe Verni. Con Ksenia Kapinos, Philippa Bingham, Douglas Dean, Mehdi Mahdloo. Drammatico. 102 min. – Bellissima ragazza dell’Est arriva a Milano per fare la modella. Si troverà invischiata in intrighi e omicidi d’antichi riti…
“Un mondo fragile” (Colombia, Francia, Paesi Bassi 2015). Regia César Augusto Acevedo. Con Haimer Leal, Hilda Ruiz, Marleyda Soto, Edison Raigosa. Drammatico. 97 min. – Dopo diciassette anni, un vecchio contadino torna alla sua famiglia per prendersi cura d’un figlio gravemente ammalato. Ritrova la propria donna d’un tempo, una giovane nuora, un nipote. Ma scopre anche che tutto è cambiato sotto un’incessante pioggia di cenere, provocata da continui incendi per lo sfruttamento delle piantagioni di canna da zucchero. Il vecchio si propone di salvare la famiglia…
“Genitori” (Italia 2015). Regia Alberto Fasulo. Con Anna Pecci, Antonella Sorgon, Caterina Lenarduzzi. Documentario. 82 min. – Il film si pone e tratta soprattutto la domanda: un figlio disabile determina una famiglia disabile? Negli ultimi sedici anni, un gruppo di dodici madri e due padri si sono incontrati ogni quindici giorni per parlare della loro esistenza e dei loro problemi di genitori di figli disabili. Con gli anni il gruppo è diventato quasi una famiglia, tra gioie, paure, amore, comprensione e solidarietà. Parlando dei loro figli come tutti i padri e tutte le madri parlano dei loro figli. Come figli normali…