Questa settimana: “Fuori nevica”, dal palcoscenico allo schermo, e arriva “Il giovane favoloso” di Martone

GIOVEDI, 16 OTTOBRE
“… e fuori nevica!” (2014, Italia). Regia Vincenzo Salemme. Con Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Nando Paone, Maurizio Casagrande, Giorgio Panariello – Commedia – 94 min. Immaturo e incapace di assumersi ogni responsabilità, Enzo Righi ha 50 anni ma si comporta come se ne avesse 25. Vive cantando (male!) su una lussuosa nave da crociera. Qui gli arriva la notizia che sua mamma è morta, ed è atteso a casa per la lettura del testamento. Enzo manca da Napoli da quasi trent’anni. Dopo la morte del padre, se n’era andato lasciando sola la mamma con gli altri due figli che hanno continuato a vivere nella casa di famiglia, di un certo valore, e unica ragione che lo induce a tornare in quella casa dove è cresciuto insieme ai fratelli, Cico e Stefano. Stefano, è un agente di cambio disoccupato, sempre in stato d’ansia, specie dovendo seguire il terzo e ancora più “particolare” fratello, Cico, il classico picchiatello, che vive in una realtà tutta sua, interpretando senza soluzione di continuità tutti i personaggi che osserva e incontra nella vita reale. La storia del film – che già ottenne quasi vent’anni fa un grosso successo comico sui palcoscenici di tutta Italia – racconta la convivenza forzata di questi tre fratelli, di questi tre universi paralleli che non sono mai riusciti ad incontrarsi ma che ora, tra scontri ed equivoci, sono costretti a vivere insieme per le volontà testamentarie della mamma…
“Il giovane favoloso” (2014, Italia) Regia Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Anna Mouglalis, Iaia Forte, Isabella Ragonese, Valerio Binasco – Biografico – 137 min. La storia di Giacomo Leopardi, fuori cliché. Già presentato con successo alla 71ma  Mostra del Cinema di Venezia, è interpretato da un superbo Elio Germano.
“Cristiada” (For Greater Glory: The True Story of Cristiada, 2014, Usa, Messico) Regia Dean Wright. Con Andy Garcia, Oscar Isaac, Catalina Sandino Moreno, Santiago Cabrera, Eva Longoria – Drammatico, storico – 143 min.
“Altman” (2014, Canada) Regia Ron Mann. Con Robin Williams, Bruce Willis, Julianne Moore – Documentario – 95 min.
“La banda d ei supereroi” (2014, Italia) Regia Davide Limone. Con Davide Limone, Marco Merrino, Marco Mazzaglia, Oscar Putrino, Angela Troina, Jacopo Cavallaro, Rachele Astuto, Paola Crova, Fabrizio Lo Feudo, Tania Bambaci – Comico – 135 min.
“Un milione di modi per morire nel West” (A Million Ways to Die in the West, 2014, Usa) Regia Seth MacFarlane. Con Seth MacFarlane, Charlize Theron, Liam Neeson, Giovanni Ribisi, Amanda Seyfried, Neal Patrick Harris e Sarah Silverman – Commedia, western – 116 min.
“La moglie del cuoco” (On a failli être amies, 2014, Francia) Regia Anne Le Ny. Con Karin Viard, Emmanuelle Devos, Roschdy Zem – Commedia – 90 min.
“Piccole crepe, grossi guai” (Dans la cour, 2014, Francia) Regia Pierre Salvadori. Con Catherine Deneuve, Gustave Kervern, Féodor Atkine – Commedia – 97 min.
“Tutto può cambiare” (Begin Again, 2014, Usa) Regia John Carney. Con Mark Ruffalo, Hailee Steinfeld, Keira Knightley, Adam Levine – Commedia musicale – 104 min.