Rodrigo Plá aprirà la sezione “Orizzonti” della Mostra del Cinema di Venezia. Due nuovi titoli in programma

Un Monstruo de mil cabezasVENEZIA, mercoledì 5 agosto – Il film d’apertura della sezione Orizzonti è Un monstruo de mil cabezas (A Monster with a Thousand Heads) di Rodrigo Plá (Messico). Il film (nella foto una scena) verrà proiettato mercoledì 2 settembre alle ore 16.30 in Sala Darsena. Adattamento del romanzo di Laura Santullo, Un monstruo de mil cabezas (A Monster with a Thousand Heads) racconta la storia di una donna esasperata da una compagnia di assicurazioni corrotta e negligente, che la costringe a ricorrere alle soluzioni più disperate per ottenere le dispendiose cure di cui suo marito – malato di cancro – ha bisogno.
Il programma dei film in cartellone si arricchisce, inoltre, di due nuovi titoli, che  completano il programma della 72ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, al Lido, dal 2 al 12 settembre:
Tharlo (Orizzonti) è un film diretto dal regista tibetano Pema Tseden, tratto da un racconto scritto dal regista stesso. Girato nella regione tibetana del Qinghai, il film vede protagonista un giovane pastore, un uomo semplice la cui grande ambizione è “servire il popolo”. Il suo arrivo in città e l’incontro con una ragazza lo porteranno però a perdere le proprie illusioni. Il ruolo del protagonista Tharlo è affidato all’attore tibetano, poeta e musicista, Shidé Nyima.
I ricordi del fiume (Fuori Concorso) di Gianluca e Massimiliano De Serio è un documentario che racconta il platz, una grande baraccopoli in cui vivono oltre mille persone di diverse nazionalità, situata sugli argini del fiume Stura a Torino. Il luogo è stato recentemente oggetto di un grande progetto di smantellamento e conseguente trasferimento di parte delle famiglie in case normali. I ricordi del fiume racconta la vita di questa baraccopoli nei suoi ultimi mesi di esistenza, tra lacerazioni, drammi, speranze, vita.