Se la mente libera i mostri ● Steve Jobs la leggenda ● Orrore ebraico ● Storia dell’Odin ● Salemme la vendetta

21.1.16 collage filmI FILM DELLA SETTIMANADa giovedì 21 gennaio
Piccoli brividi” (USA 2016). Regia Rob Letterman. Con Jack Black, Dylan Minnette, Odeya Rush. Commedia. 103 min. – Arriva sul grande schermo in 3D la storica galleria di mostri della famosa serie di libri per ragazzi scritti da R. L. Stine, conosciuta in Italia come “Piccoli Brividi”. I libri hanno avuto un successo strepitoso in tutto il mondo e hanno ispirato alcuni film e una serie televisiva. Qui, ora, un adolescente, in crisi per essersi trasferito da una grande città a una più piccola, ha per vicina di casa è una bella ragazza, figlia dello stesso misterioso autore della serie, RL Stine. Lo scrittore riesce a tenere a bada i mostri finché sono rinchiusi nella sua mente e nelle pagine dei suoi manoscritti. L’adolescente involontariamente li libera. Invaderanno la città terrorizzandola…

Steve Jobs” (USA 2016). Regia Danny Boyle. Con Michael Fassbender, Kate Winslet, Seth Rogen, Jeff Daniels. Biografico. 122 min. – Dai leggendari inizi nel garage di Los Altos viene ripercorsa la favolosa carriera di Steve Jobs. 1984: il lancio del primo Macintosh. 1988: il NeXT. 1998: iMac… Imprevisti, contrattempi, le difficoltà di rapporto con familiari e collaboratori. Un’avvincente biografia raccontata enza retorica.

Il figlio di Saul” (Ungheria 2016). Regia László Nemes. Con Géza Röhrig, Levente Molnar, Urs Rechn. Drammatico. 107 min. – Un ebreo ungherese deportato a Auschwitz, nel 1944 è costretto ad assistere allo sterminio della sua gente che accompagna verso l’orrore delle camere a gas, per poi rimuovere i corpi e provvedere al loro incenerimento. Fra i poveri corpi riconosce il proprio figlio, al quale dovrà dare degna sepoltura...

Ti guardo” (Venezuela, Messico 2016). Regia Lorenzo Vigas. Con Alfredo Castro, Luis Silva, Jericó Montilla. Drammatico. 93 min. – Un cinquantenne negoziante di protesi dentarie adesca agazzi per farli spogliare e fotografare. Uno non ci sta. Ma a poco a poco si stabilisce fra i due uno strano rapporto di potere...

The Pills – Sempre meglio che lavorare” (Italia 2016). Regia Luca Vecchi. Con Luca Vecchi, Luigi Di Capua, Matteo Corradini. Commedia. 90 min. – Tre amici trentenni, già da bambini giurarono che non avrebbero mai lavorato. Giuramento rispettato. Ma ora uno viene colto da una crisi di mezza età, un altro si innamora, il terzo scopre che il padre posta foto su Instagram

Il paese dove gli alberi volano” (Italia 2016). Regia Davide Barletti, Jacopo Quadri. Con Eugenio Barba. Documentario. 92 min. – Cinquant’anni fa Eugenio Barba fondava in Scandinavia la compagnia di ricerca teatrale Odin Teatret. Ora, un documentario rivive la grande festa che nel 2014 è stata organizzata nella piccola città danese di Holstebro, dove risiede la compagnia fin dalle origini, per ricordare la storia dell’Odin e l’esperienza del visionario Eugenio Barba. Una festa di quindici giorni. Come progetto di vita. Si è voluto coinvolgere un’intera comunità di adulti e adolescenti, attori musicisti ballerini marinai poeti spettatori e… alberi volanti

Se mi lasci non vale” (Italia 2016). Regia Vincenzo Salemme. Con Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Paolo Calabresi, Serena Autieri. Commedia. 96 min. – Due uomini s’incontrano per caso, fanno amicizia, si scambiano le loro confidenze e scoprono di essere stati lasciati entrambi dalle rispettive fidanzate. Rocambolesca storia della loro vendetta..

.