Sempre più “impossible” • Barca nella tempesta • Salvato dalle vignette • Il killer e il bambino • “Suore & Operaie”

I FILM DELLA SETTIMANA 

► Da mercoledì 29 agosto ◄

MISSION: IMPOSSIBLE – FALLOUT (USA 2018) Regia di Christopher McQuarrie. Con Tom Cruise, Henry Cavill. Azione. 147 min. ● Ethan Hunt è impegnato in una nuova missione impossibile: recuperare una valigia di plutonio, contesa da altri cattivissimi. Intanto, ritrova a Berlino i compagni di sempre: Benji e Luther, a cui salva la pelle compromettendo però la missione. Come sempre, niente andrà come previsto. Gli toccherà perfino lanciarsi sul cielo di Parigi

RESTA CON ME (USA 2018) Regia di Baltasar Kormákur. Con Shailene Woodley, Sam Claflin. Drammatico. 96 min. ● Un giovane navigatore solitario, che ha girato il mondo, ora è in viaggio a bordo di una barca a vela verso Tahiti, insieme con una compagna da poco conosciuta e con la quale ha subito stabilito un tenero rapporto. Il giovane ha l’incarico di consegnare la lussuosa imbarcazione a una coppia di ricchi amici. I due giovani, in dolce navigazione, sono però costretti ad affrontare ben presto un improvviso, terribile uragano, che li scaraventa a migliaia di chilometri dalla terra ferma mettendo in pericolo la loro vita…

DON’T WORRY (USA 2018) Regia  di Gus Van Sant. Con Joaquin Phoenix, Rooney Mara. Biografico. 113 min. ● Lo spiritoso John Callahan ha un vero talento per le battute. Ama la vita, e gli eccessi, come per l’alcol. Ma un grave incidente lo costringe su una sedia a rotelle. Ora diventa sempre più schiavo del bere. Seppur controvoglia, entra in un gruppo di recupero per alcolisti, dove riscopre il suo antico talento per le battute. Ma scopre di avere un altro dono: disegnare vignette esilaranti

MARY SHELLEY – UN AMORE IMMORTALE (USA 2017) Regia di Haifaa Al-Mansour. Con Elle Fanning, Douglas Booth. Drammatico. 120 min. ● La relazione sentimentale tra il poeta Shelley e l’inquieta diciassettenne Mary Wollstonecraft, precorritrice del femminismo, che diventerà, anche lei, una famosa scrittrice…

MR LONG (Giappone, Germania, Taiwan, Cina 2017) Regia di Sabu. Con Chen Chang, Shô Aoyagi. Drammatico. 129 min. ● Un cinico sicario, che ha insanguinato le strade di Taiwan, riceve l’incarico di un’uccisione a Tokyo. Questa volta però le cose non vanno come previsto: il killer viene ferito ed è costretto a cercare rifugio tra delle baracche di periferia. Dove aiuterà un bambino bisognoso, riciclandosi peraltro come cuoco raffinato

LUCKY (USA 2017) Regia di John Carroll Lynch. Con Harry Dean Stanton, David Lynch. Drammatico. 88 min. ● Alla soglia dei novant’anni, un anziano, chiamato Lucky, come le sigarette, è un accanito fumatore e gran bevitore. D’altra parte tutti i controlli medici sono impeccabili. Ma, dopo una caduta, comincia a pensare alla morte e a temere la solitudine

► Da giovedì 30 agosto ◄

RITORNO AL BOSCO DEI 100 ACRI (USA 2018) Regia di Marc Forster. Con Hayley Atwell, Ewan McGregor. Animazione. ● Christopher Robin è diventato grande e si è lasciato alle spalle i vecchi compagni di gioco, Winnie Pooh e gli abitanti del Bosco dei 100 Acri. Ora vive a Londra con moglie e figlia, e lavora nel reparto amministrativo di una ditta in crisi, che confeziona valigie. A Christopher viene assegnato il compito di trovare una soluzione entro il fine settimana: l’alternativa è il licenziamento di molti dipendenti. Gli amici del Bosco gli daranno una mano

UN MARITO A METÀ (Francia 2017) Regia di Alexandra Leclère. Con Didier Bourdon, Valérie Bonneton. Commedia. 104 min. ● Dopo 15 anni di matrimonio e due figli, una giovane moglie scopre che il marito la tradisce. Decide di condividere l’uomo con l’amante. A settimane alterne

IL MAESTRO DI VIOLINO (Brasile 2015) Regia di Sérgio Machado. Con Lázaro Ramos, Kaique de Jesus. Drammatico. 102 min. ● Un giovane violinista si è preparato da molti anni per entrare in una prestigiosa orchestra sinfonica. All’audizione la tensione e il nervosismo lo bloccano, impedendogli di suonare. Rimasto senza soldi e senza alternative, il violinista si troverà costretto ad insegnare musica in una scuola pubblica della più grande e violenta favela di San Paolo

BEATE (Italia 2018) Regia di Samad Zarmandili. Con Donatella Finocchiaro, Paolo Pierobon, Maria Roveran, Lucia Sardo. Commedia. 90 min. ● Una fabbrica di lingerie è in crisi. Le operaie stanno per essere licenziate. Intanto, un gruppo di suore, abili nell’antica arte del ricamo e devote alla Beata Armida, rischiano a loro volta di perdere il loro convento. Operaie e suore s’inventano un business fuori da tutte le regole…