Giovedì 5 febbraio ♦
“Birdman” (produzione USA 2014) Regia di Alejandro Gonzalez Inarritu – Con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan – Commedia – 120 min. – L’attore Riggan Thomson (Michael Keaton), dopo un folgorante passato di successo, nei panni d’un invincibile supereroe, spera di riuscire a rilanciare una carriera ormai tramontata dirigendo un nuovo, ambizioso spettacolo a Broadway. Vuole dimostrare a tutti – e a se stesso – che non è solo una ex star di Hollywood. Nei giorni che precedono la sera della prima, Riggan deve fare i conti con il proprio irriducibile ego… Il film ha diviso la critica per qualche suo eccesso. Resta comunque un’occasione da non perdere per frequentare il grande cinema. Non per niente è candidato all’Oscar con ben 9 statuette…
“Leoni” (produzione Italia 2015) Regia di Pietro Parolin, con Neri Marcorè, Piera Degli Esposti, Stefano Pesce, Anna Dalton, Antonio Pennarella – Commedia – 90 min.- Anche nel Veneto del benessere, dove si era abituati a veder le cose marciare in un unico modo, cioè senza insicurezze economiche, è arrivata l’onda della crisi. Ora sopravvivere è difficile. Gualtiero Cecchin non ha mai avuto problemi di soldi. Era un vero figlio di papà, arrogante e viziato… ma simpatico. Ora che i soldi sono finiti come farà a tornare ai vecchi fasti? Con un’idea e una buona dose di incoscienza o con una nuova impresa, anche se in modo non del tutto convenzionale? Gualtiero Cecchin decide di agire nel minor tempo possibile e senza porsi troppi problemi. La sorella Elisa, professoressa di matematica, e suo marito, il sovrintendente di polizia Alessio Leopardi, sono una coppia problematica: lei estranea alla realtà perché cresciuta in una campana di vetro, lui un insicuro cronico che mette la divisa davanti alle sue debolezze. Gualtiero e Alessio hanno tra loro una inconciliabile rivalità: sui temi del quotidiano, su questioni di eredità e di condivisione di spazi comuni. Epilogo imbarazzante…
“The Iceman” (produzione USA 2013) Regia di Ariel Vromen, con Michael Shannon, Winona Ryder, James Franco, Ray Liotta, Chris Evans – Drammatico – 106 min. Il film narra la vera storia di Richard Kuklinski, marito amorevole, padre devoto e spietato killer, assassino della Mafia del New Jersey (si pensa che tra il 1954 e il 1985 abbia ucciso più di 250 persone). Sul finire degli anni Ottanta, alienatosi le famiglie mafiose e avvicinato da un infiltrato, verrà arrestato a due passi da casa…
“Jupiter – Il destino dell’universo” (produzione USA 2015) Regia di Lana Wachowski, Andy Wachowski. Con Chaning Tatum, Mila Kunis, Sean Bean, Eddie Redmayne, Douglas Booth – Azione – 125 min. Jupiter, figlia di immigrati russi, scopre di essere l’oggetto del desiderio di una famiglia di nobili alieni e viene rapita…
“Non sposate le mie figlie” (produzione Francia, 2014) Regia di Philippe de Chauveron, con Christian Clavier, Chantal Lauby, Medi Sadoun, Frédéric Chau – Commedia – 97 min. Claude e Marie Verneuil sono una coppia borghese, cattolica e gollista. Genitori di quattro figlie tre delle quali coniugate rispettivamente con un ebreo, un arabo e un asiatico: provocazioni, alterchi e vivaci scambi di vedute. Ma l’amore, alla fine, avrà naturalmente la meglio su tutto. Il film in Francia ha riscosso un incredibile successo di pubblico.