Sgangherata combriccola di vampiri e Co n. 2 ● Janis Joplin icona rock degli Anni 70 ● E un invecchiato Johnny Deep

Hotel-transylvania-2-poster-900x1291I FILM DELLA SETTIMANA  ●  Giovedì 8 ottobre  – 
Hotel Transylvania 2” (USA 2015). Regia Genndy Tartakovsky. Animazione. 89 min.  –  Felice galleria di sgangherati ospiti d’un hotel. Drac è il proprietario dell’albergo, dove sua figlia Mavis, una vampiretta, sposa un umano. I due avranno un figlio, Dennis. Tutti si chiedono se sarà un umano o un vampiro. Per scoprirlo ci si mettono Drac, Frankenstein, Murray la Mummia, L’Uomo Invisibile, il Lupo Mannaro

Black Mass – L’ultimo gangster” (USA 2015). Regia Scott Cooper. Con Johnny Depp, Joel Edgerton, Dakota Johnson. Thriller. 120 min.  –  Un criminale di Boston, sa farsi amare e rispettare da tutti, specialmente da un agente dell’FBI, che vuol convincere a diventare suo informatore

Life” (Canada, Germania, Australia 2015). Un fotografo dell’Agenzia Magnum sogna di conquistare la copertina di “Life”. Ma gli manca sempre l’occasione di fare il colpaccio. La sua vita è la solita routine fra divi e divette. Finché non incontra James Dean, reduce dal successo di “Gioventù bruciata” e della “Valle dell’Eden”…

Janis” (USA 2015). Regia Amy Berg. Con Janis Joplin, Cat Power, Gianna Nannini. Documentario. 115 min.  –  Janis Joplin, tormentata icona rock degli anni Settanta, fu una pioniera della storia del rock. Il film ricostruisce la sua turbolenta, intensa e breve vita di successi, di amori difficili, di eccessi

The Program” (Gran Bretagna 2015). Regia Stephen Frears. Con Ben Foster, Chris O’Dowd, Dustin Hoffman, Lee Pace. Thriller biografico. 103 min.  –  Il più sconcertante e drammatico imbroglio sportivo nel mondo del ciclismo: Lance Armstrong e la sua ossessione di vincere, senza nessuno scrupolo per chi lo amava e lo ammirava. Il demone del doping prevalse su tutto, e lui tutto vinse…

La vita è facile (ad occhi chiusi)” (Spagna 2014). Regia David Trueba. Con Javier Càmara, Natalia de Molina, Frances Colomer. Commedia. 104 min.  –  La Spagna di Franco nel 1966: un professore di inglese usa le canzoni degli amatissimi Beatles per insegnare la lingua. Quando viene a sapere che John Lennon è in Andalusia per girare un film, deciso di conoscerlo, si mette in viaggio

Much Loved” (Marocco 2015). Regia Nabil Ayouch. Con Loubna Abidar, Danny Boushebel, Carlo Brandt. Drammatico. 103 min.  –  In un mondo desolato ed umiliante, una prostituta di Marrakesh, Noha, vive con due compagne di lavoro, le quali si prestano ad allietare, nei nights, le serate di generosi sauditi. Noha si dissocia. Di giorno, con abiti dimessi, deve far visita alla madre e al figlio… La vita delle tre ragazze scorre tra rischi, abusi e illusioni, tuttavia la loro vitalità è un inarrestabile slancio di sogni e ottimismo…

Poli opposti” (Italia 2015). Regia Max Croci. Con Luca Argentero, Sarah Felberbaum, Giampaolo Morelli. Commedia. 85 min.  –  Incontro-scontro tra un terapista di coppia (che ha appena lasciato la moglie!) e una divorzista (mamma single). Due “poli opposti” in conflitto fin dall’inizio. Indovina come va a finire

Viva la sposa” (Italia, Francia, Belgio 2015). Regia Ascanio Celestini. Con Ascanio Celestini, Alba Rohrwacher, Salvatore Striano. Drammatico. 85 min.  –  Una singolare storia di sciagurati. Ci sono il bevitore inutilmente pentito, un truffatore di assicurazioni, una prostituta che non sa chi sia il padre di suo figlio, una giovane che vuole vanamente scappare in Spagna con l’amica. Una stupefacente passerella di personaggi, compresa l’americana che gira l’Italia vestita da sposa

Reversal – La fuga è solo l’inizio” (USA 2015). Regia Manuel Cravioto. Con Richard Tyson, Amy Okuda, Tina Ivlev, Bianca Malinowski. Horror. 80 min.  –  Incatenata su un lercio materasso per un lungo tempo, una carcerata medita la fuga e la vendetta…