Slittati di due mesi gli Oscar 2021. Saranno assegnati il 25 aprile. Previsioni e consensi. La prima volta di due registe

OSCAR 2021Gli Academy Awards 2021 hanno modificato il regolamento per andare incontro alle produzioni slittate durante i mesi di chiusura dei set e delle sale, e la 93esima edizione si terrà il 25 aprile (diretta anche su Sky, sul canale 303 dedicato ‘Sky Cinema Oscar’), con un ritardo di circa di due mesi rispetto alle usuali date di fine febbraio. La cerimonia di premiazione andrà in scena da svariate location, compreso il tradizionale Dolby Theatre di Los Angeles.
Come da previsioni, e continuando il trend già iniziato con i Golden Globes, fra i titoli con il maggior numero di candidature ci sono “Nomadland”, “Una donna promettente”, “Il processo ai Chicago 7”, “The Father, Mank” e “Minari”. Due le registe in corsa per la statuetta: Chloé Zhao ed Emerald Fennell (mai più di una regista era stata nominata nello stesso anno nella miglior regia, e solo sette in tutto in quasi cent’anni di premio).
Nomination italiane per “Pinocchio” di Matteo Garrone, che si aggiudica due nomination tecniche (trucco e costumi), per Laura Pausini che, dopo aver vinto il Golden Globe, è in lizza anche per l’Oscar con la canzone “Io sì” (Seen) dal film La vita davanti a sé.

Le prime candidature:

MIGLIOR FILM

The Father
Judas and the Black Messiah
Mank
Minari
Nomadland
Una donna promettente
Sound of Metal
Il processo ai Chicago 7

MIGLIOR REGIA

Thomas Vinterberg, “Another Round”
David Fincher, “Mank”
Lee Isaac Chung, “Minari”
Chloé Zhao, “Nomadland”
Emerald Fennell, “Una donna promettente”

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Viola Davis, “Ma Rainey’s Black Bottom”
Andra Day, “The United States vs. Billie Holiday”
Vanessa Kirby, “Pieces of a Woman”
Frances McDormand, “Nomadland”
Carey Mulligan, “Una donna promettente”

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Riz Ahmed, “Sound of Metal”
Chadwick Boseman, “Ma Rainey’s Black Bottom”
Anthony Hopkins, “The Father”
Gary Oldman, “Mank”
Steven Yeun, “Minari”