MILANO, sabato 12 agosto – “La festa della creatività italiana”, progetto innovativo e coinvolgente che animerà le vie e le piazze di Milano dal 16 al 26 settembre prossimo in concomitanza con la settimana della moda milanese, animerà per dieci giorni sette luoghi di Milano, che faranno da palcoscenico a storie che rendono unico il Made in Italy nel mondo.
Attraverso la realizzazione di sette grandi installazioni scenografiche, fortemente evocative e dislocate in diversi punti della città, Fondazione Altagamma e Confindustria, insieme con organizzazioni leader nei diversi settori, faranno conoscere al grande pubblico la creatività e il saper fare della manifattura italiana riconosciuti a livello internazionale.
Sotto la direzione artistica di Davide Rampello e con l’ideazione scenografica di Margherita Palli, prende così vita “Milano XL – La festa della creatività italiana” per far vivere ai milanesi e ai loro ospiti la creatività come momento di piacere in nome dell’eccellenza italiana nel mondo.
I LUOGHI DELLE INSTALLAZIONI
- La Biblioteca dei Tessuti, Palazzo della Ragioneria, Milano Unica con il suo partner storico SMI
- Il Salotto delle Gioie, Galleria Vittorio Emanuele, Federorafi
- Il Cosmo della Bellezza, Palazzo de La Rinascente, Cosmetica Italia con Cosmoprof
- Vestire il Volto, Piazza San Carlo, Anfao con Mido
- L’Ultimo Dono, Piazza Croce Rossa, Unic con Lineapelle
- Dalla Bottega alla Vetrina, Il Cinema delle Arti e dei Mestieri, Via Montenapoleone, Fondazione Altagamma
- Trionfo d’amore, Castello Sforzesco – Piazza d’Armi, Fiera Milano con Sì Sposaitalia Collezioni
.