Storie d’amore, documentari e thriller, ma anche un film che non mancherà d’interessare i cultori dell’arte tipografica

7.9.16 film collageI FILM DELLA SETTIMANA
Da mercoledì 7 settembre
UN AMORE ALL’ALTEZZA (Francia 2016). Regia Laurent Tirard. Con Jean Dujardin, Virginie Efira, Cédric Kahn. Commedia. 98 min. ● Avvocatessa di successo, tornata single, conosce al telefono un affascinante artchitetto, e subito se ne innamora. Ma quando si conosceranno di persona

Da giovedì 8 settembre

INDEPENDENCE DAY – RIGENERAZIONE (Usa 2016). Regia Roland Emmerich. Con Bill Pullman, Jeff Goldblum, Liam Hemsworth. Fantascienza. 129 min. ● Dopo l’immane distruzione di vent’anni prima, viene ora scoperta la minaccia di una prossima invasione aliena. L’umanità è sconvolta dalla notizia. Due piloti rivali, un valoroso ex presidente e armi tecnologicamente avanzate, recuperate dalla precedente missione, sapranno opporsi alla schiacciante potenza degli invasori

IL FIUME HA SEMPRE RAGIONE (Italia, Svizzera 2016). Regia Silvio Soldini. Documentario. 72 min. ● Alberto Casiraghy, novello Gutenberg, ha trasformato la sua casa di Osnago (Lecco) in una bottega d’arte tipografica di vetusta artigianalità, come una vecchia macchina da stampa e gli ormai dimenticati caratteri mobili. E con questi strumenti, sopravvissuti al tempo e superati dalle nuove tcnologie, ha composto preziosi libriccini di poesie e aforismi. La stessa Alda Merini ne era ammirata e pubblicò con Casiraghy alcune sue mini opere. Al di là del confine, in Svizzera, un altro singolare artista, Josef Weiss, unendo la sensibilità del grafico a sofisticate tecniche di restauro, realizza opere di raffinata creatività. Silvio Soldini tratteggia due intensi ritratti di questi due artisti artigiani, geniali prosecutori dell’antica arte della parola stampata… A questo film/documentario dedicheremo, il giorno del debutto, un nostro servizio nella rubrica “In vetrina”.

TOMMASO (Italia 2016). Regia Kim Rossi Stuart. Con Jasmine Trinca, Camilla Diana, Kim Rossi Stuart. Drammatico. 97 min. ● Fine d’una lunga relazione, che ormai era venuta a pesare. Ora Tommaso pensa che il futuro gli riserverà entusiasmanti avventure e una illimitata libertà. Vuoto angoscia e solitudine sono dietro l’angolo…

ASIER E IO (Spagna, Ecuador 2016). Regia Aitor Merino, Amaya Merino. Con Asier Aranguren, Juan Diego  Botto, Aitor Merino. Documentario. 94 min. ● Aitor e Asier.amici da sempre, hanno fatto ormai scelte diverse. Il primo è diventato a Madrid un attore di successo, il secondo, membro dell’ETA, l’organizzazione inipendentista basca, sta passando alcuni anni di carcere. Quando esce, Aitor decide di dedicargli un film

MAN IN THE DARK (Usa 2016). Regia Fede Alvarez. Con Jane Levy, Dylan Minnette, Stephen Lang. Thriller. 88 min. ● Una ragazza di Detroit è disposta a tutto pur di lasciare l’odiata città e raggiungere la California. Per farsi il gruzzolo necessario, decide di svaligiare, insieme col fidanzato e con un amico, il villino d’un veterano della guerra del Golfo, rimasto cieco. L’uomo vive solo e indifeso. O, almeno, così credono…